 |
|
 |
|
 |
|
 |
Inviato: 18 Gen 2018 03:19 pm La mia collezione 1/43 Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
marconolasco Users
Sesso:  Età: 69 Registrato: 17/01/18 22:06 Messaggi: 1478
Località: Savona
|
|
 |
 |
 |
|
|
Inizio con i miei 5 metOsul.
La più vecchia fabbrica di die cast del Portogallo è la metOsul ( si scrive proprio così...), che trae origine dalla Luso-Celuloide, fondata nel 1931 nella zona di Oporto.
Il marchio dei giocattoli, dapprima in plastica, divenne poi Osul ( bifronte di Luso) e quindi metal Osul o metOsul quando si passò appunto al metallo, negli anni '60.
I modelli derivano generalmente da Dinky, Corgi ecc., alcuni erano interessanti per le tematiche (Polizia, taxi, pompieri ecc.)
A fine anni '70 si tornò al vecchio nome con la gamma Luso Toys, ormai destinata ai collezionisti, ma di qualità piuttosto scarsa.
Anche le successive marche Vitesse e Trofeu ebbero origine nella zona di Oporto, non so se ci sia qualche legame.
Di seguito Mercedes 190 (origine Gama) in versione pompieri portoghesi e taxi di Amsterdam
Ultima modifica di marconolasco il 18 Gen 2018 03:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 18 Gen 2018 03:19 pm Adv |
|
Messaggio |
|
|
Descrizione: |
Mercedes 190 Taxi di Amsterdam |
|
Dimensione: |
156.91 KB |
Visto: |
46355 Volte |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
147.94 KB |
Visto: |
46353 Volte |

|
Descrizione: |
Mercedes 190 Vigili del Fuoco portoghesi |
|
Dimensione: |
136.5 KB |
Visto: |
46353 Volte |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
123.24 KB |
Visto: |
46353 Volte |

|
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 18 Gen 2018 03:25 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
|
 |
|
 |
Inviato: 18 Gen 2018 03:31 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
marconolasco Users
Sesso:  Età: 69 Registrato: 17/01/18 22:06 Messaggi: 1478
Località: Savona
|
|
 |
 |
 |
|
|
La differenza tra i modelli nero-verde con insegna taxi e gli stessi con la A (Aluger) sulle portiere, che forse si intravede sul catalogo dovrebbe essere che i primi sono taxi normali e gli altri vetture a noleggio, probabilmente con autista.
Il catalogo è completo, ma non copre tutta la produzione, basata su non molti modelli declinati però in una miriade di versioni.
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 18 Gen 2018 03:52 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
diablo Site Admin

Sesso:  Età: 48 Registrato: 27/09/07 20:24 Messaggi: 11224
Impiego: libero professionista
|
|
 |
 |
 |
|
|
Io dovrei avere la Citroen pompieri e da quello che ricordo con l'antenna rotta!
Bella l'ultima foto!!
_________________ Max |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 18 Gen 2018 05:27 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
|
 |
|
 |
Inviato: 18 Gen 2018 05:40 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
|
 |
|
 |
Inviato: 19 Gen 2018 08:03 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
E_656 Users
Sesso:  Età: 60 Registrato: 05/09/09 21:48 Messaggi: 2661
|
|
 |
 |
 |
|
|
Conoscevo solo di nome la MetOsul, grazie a te potrò anche conoscere meglio il marchio portoghese.
Sono simili ai Dinky e Corgi che rappresentavano il riferimento più vasto e completo all'epoca.
Le russe son sempre affascinanti, a prescindere da fedeltà dei particolari o tecniche costruttive.
Certo che la ZAZ pare abbia effettuato un viaggio a Chernobyl a fine aprile dell'86!
_________________ Giuseppe |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 19 Gen 2018 09:45 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
marconolasco Users
Sesso:  Età: 69 Registrato: 17/01/18 22:06 Messaggi: 1478
Località: Savona
|
|
 |
 |
 |
|
|
E_656 ha scritto: |
Certo che la ZAZ pare abbia effettuato un viaggio a Chernobyl a fine aprile dell'86!  |
Già ...spero che non sia più radioattiva...
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 19 Gen 2018 10:49 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
lombricoferoce Site Mod

Età: 75 Registrato: 31/10/10 08:40 Messaggi: 7549
Interessi: Modellismo in particolare obsoleti, storia, storia dell'auto, fuoristrada Impiego: Tecnico software/hardware Sito web: http://www.munga.it/
|
|
 |
 |
 |
|
|
Ti faccio i miei più sentiti complimenti, non solo per i modellini che indubbiamente sono belli ed interessantissimi, tanto più che per me come già detto sono quasi sconosciuti ... ma anche per spiegazioni e commenti dei quali personalmente sono golosamente interessato.
Grazie.
P.s.: belle foto.
_________________ Do I look like a man who can be intimidated?
Φ  |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 19 Gen 2018 11:22 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
marconolasco Users
Sesso:  Età: 69 Registrato: 17/01/18 22:06 Messaggi: 1478
Località: Savona
|
|
 |
 |
 |
|
|
Grassie, grassie (' ')!
Allora ne aggiungo un' altra di sovieticheria...uno dei più brutti modelli della mia collezione.
Me lo mandò un collezionista di Praga, con il quale scambiavo modelli russi con carrozze Brumm, all' inizio del 1979. Lo catalogai come una Chadi della marca Astratov, ma non ricordo perché.
So che sono esistite vetture costruite dall' Istituto di ricerca Kadi di Kharpov...si trattava di vetture da record...il modellino potrebbe risalire ad una di queste?
Cercando di interpretare le scritte in cirillico sulla scatola mi pare di aver individuato la parola Astratsev, che è una città , probabilmente quella dove fu fabbricato
Tenete presente che il modello è pure fotogenico, cioé, in realtà è molto, ma molto peggio di come appare...niente a che vedere con le coeve Moskvich, Zaz e Volga della Saratov.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
201.3 KB |
Visto: |
46275 Volte |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
210.45 KB |
Visto: |
46275 Volte |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
221.48 KB |
Visto: |
46275 Volte |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
227.41 KB |
Visto: |
46275 Volte |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
230.64 KB |
Visto: |
46275 Volte |

|
Ultima modifica di marconolasco il 19 Gen 2018 11:27 am, modificato 1 volta in totale |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 19 Gen 2018 11:27 am Descrizione: |
|
Messaggio |
|
 |
|
 |
Inviato: 19 Gen 2018 11:59 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
lombricoferoce Site Mod

Età: 75 Registrato: 31/10/10 08:40 Messaggi: 7549
Interessi: Modellismo in particolare obsoleti, storia, storia dell'auto, fuoristrada Impiego: Tecnico software/hardware Sito web: http://www.munga.it/
|
|
 |
 |
 |
|
|
La PORSCHE CARRERA 6 nel 1966, se non ricordo male ma può essere, aveva il vetro posteriore giallino e montava un 8 cilindri , è stata riprodotta molto bene anche dalla Corgi Toys ...
Trovo il modellino molto ... appetibile e ... sei troppo severo. Non è brutta.
Quindi Ciao.
_________________ Do I look like a man who can be intimidated?
Φ  |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 19 Gen 2018 12:06 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Marco_Beta Users
Sesso:  Età: 51 Registrato: 26/01/17 16:44 Messaggi: 507
|
|
 |
 |
 |
|
|
Per me, belli e affascinanti questi esemplari russi!
Complimenti Marco (che bel nome ) per questi pezzi e per la tua competenza. Probabilmente, come nella vita, il tempo che passa aiuta a mettere in ombra le negatività per dar luce a ciò che ci da o ci ha dato più piacere.. Questo per dire che 20 anni fa, questi modelli russi, li avrei trovati approssimativi o semplicemente brutte imitazioni, oggi invece li considero affascinanti e testimonianza di uno sforzo per donare l'illusione di tenere tra le mani un modellino più pregiato, magari.. come nel caso della Volga 24, una quattroruotine con un Corgi stampato sul fondino!
Insomma..l'ho fatta un po' lunga per dire che mi piacciono!
Ultima modifica di Marco_Beta il 19 Gen 2018 04:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
 |
|
|
Inviato: 19 Gen 2018 02:37 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
|
|