Lo sgombraneve centrifugo a vapore Xrot m n. 100 Rotary della ferrovia del Gottardo lottava con tutte le sue forze contro le masse di neve. Il getto di neve poteva arrivare fino a 90 m in direzione laterale e fino a 18 in altezza.
Le forti nevicate e la caduta di valanghe ostacolavano frequentemente il traffico ferroviario. Intorno al 1871 comparvero i primi veicoli con una ruota a pale azionata a vapore per sgombrare le masse di neve. A partire dal 1890 gli spazzaneve semoventi o spinti si diffusero in molti paesi con abbondanza di neve. Nel gennaio 1895 le nevicate furono talmente forti che bloccarono la ferrovia del Gottardo per cinque giorni. La compagnia ferroviaria si vide costretta a ordinare immediatamente uno sgombraneve a vapore. La SLM non potè accettare l'ordine a causa di sovraccarico di lavoro. Le officine meccaniche Henschel di Kassel fornirono invece uno sgombraneve a vapore non semovente prima del gennaio 1896.
Dati tecnici
Originale Rotary Xrot m n. 100 delle GB
Anno di costruzione 1895-96
Costruttore Henschel & Sohn, Kassel
Peso 87 t
Altezza ruota spazzaneve 3 m
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare files da questo forum