 |
|
 |
|
 |
|
 |
Inviato: 04 Nov 2009 02:42 pm Bugatti typ 40 C. Loiseau Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
ruby Users
Sesso:  Età: 60 Registrato: 14/09/09 08:57 Messaggi: 88
Località: Milano Interessi: modelli bugatti Impiego: imprenditore
|
|
 |
 |
 |
|
|
Due modelli della Bugatti typ 40 usate dal capitano Loiseau per attravrsare il Sahara francese realizzati magnificamente da N. Satoh ed esposti a Shizuoka , qualcuno sa qualcosa di più su N. Satoh? |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 04 Nov 2009 02:42 pm Adv |
|
Messaggio |
|
 |
|
 |
Inviato: 04 Nov 2009 08:32 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
matilde Users
Sesso:  Età: 60 Registrato: 06/03/09 20:57 Messaggi: 99
Località: MONTECAVOLO Interessi: MOTORSPORT Impiego: ARTIGIANO Sito web: http://www.motorsportp...
|
|
 |
 |
 |
|
|
Che ti frega di sapere chi è , conferma che non si sia inventato la versione , accatta una T 40 dal tuo magazzino e fattela , Che ce vò . |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 04 Nov 2009 11:43 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
piero63 Users
Sesso:  Età: 56 Registrato: 17/08/08 09:19 Messaggi: 1231
|
|
 |
 |
 |
|
|
Provero' a chiedere informazioni ai miei agenti giapponesi... |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 05 Nov 2009 01:05 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
diablo Site Admin

Sesso:  Età: 52 Registrato: 27/09/07 20:24 Messaggi: 11325
Località: modena Interessi: modellismo Impiego: libero professionista Sito web: http://www.amgmodels.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Non vedo la pulizia e perfezione dei maestri giapponesi, ma restano cmq modelli interessanti! _________________ Max |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 06 Nov 2009 01:26 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Eagle Users
Sesso:  Età: 47 Registrato: 27/09/07 20:49 Messaggi: 5978
Media Voti Post:  Località: Torino
Impiego: Art director of myself presso Me and Myself Sito web: https://www.facebook.c...
|
|
 |
 |
 |
|
|
Sembrano davvero ben fatte, molto particolareggiate. Originalissimi i soggetti.
Si sa qualcosa sul prezzo? |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 06 Nov 2009 07:43 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
diablo Site Admin

Sesso:  Età: 52 Registrato: 27/09/07 20:24 Messaggi: 11325
Località: modena Interessi: modellismo Impiego: libero professionista Sito web: http://www.amgmodels.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Citazione: |
Si sa qualcosa sul prezzo?
|
Se Piero smove le sue conoscenze........  _________________ Max |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 06 Nov 2009 01:29 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
ruby Users
Sesso:  Età: 60 Registrato: 14/09/09 08:57 Messaggi: 88
Località: Milano Interessi: modelli bugatti Impiego: imprenditore
|
|
 |
 |
 |
|
|
Perchè chiedere di Norihiko Satoh? Perchè vedere un modello Bugatti montato decentemente non è facile! Di solito si vedono modelli Bugatti con assetti sbilenchi, verniciature pesanti, montaggi approssimativi o al meglio come da scatola.
E non sempre è una questione di soldi , hai mai comprato un Hecò? Bello' eh! con il suo cruscotto di carta , con le cornici dei vetri fatti con lo scoth cromato, con gli interni fatti con adesivi di carta e quando lo togli dalla sua bellissima scatola non pesa niente perchè è fatto da un solo pezzo di resina € 250 min.!
Il modello ce l'ho , dormiva in soffitta da 20anni
e questa è la foto della macchina adesso al museo Slumph!
Questo tizio è riuscito a rendere un modello interessante che altrimenti vedresti così
Perchè chiedere di Norihiko Satoh? Perchè ha realizzato un modello con lecaratteristiche che fanno la differenza. Forse avrei dovuto chiedere Noriko Satoh ha montato altri modelli Bugatti ?!? |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 06 Nov 2009 01:47 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
matilde Users
Sesso:  Età: 60 Registrato: 06/03/09 20:57 Messaggi: 99
Località: MONTECAVOLO Interessi: MOTORSPORT Impiego: ARTIGIANO Sito web: http://www.motorsportp...
|
|
 |
 |
 |
|
|
Non fare il siciliano incazzoso , intanto per un Bugattista come te , guarda come hai scritto Museo Schlumpf , che avevi il modello nel tuo magazzino , ne ero certo , che visualizzi i difetti come hai fatto a proposito degli Heco , altrettanto certo , che hai le capacità per fare un modello uguale , pure ....
Non dirmi che ti manca la fantasia per abbellire con quattro stupidate il cassone di un furgone .
Olio di gomito Anto ! Che fa freddo . |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 06 Nov 2009 09:42 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
diablo Site Admin

Sesso:  Età: 52 Registrato: 27/09/07 20:24 Messaggi: 11325
Località: modena Interessi: modellismo Impiego: libero professionista Sito web: http://www.amgmodels.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Ruby, a vedere la tua foto c'è una notevole differenza con il modello montato dal Jap!!  _________________ Max |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 09 Nov 2009 11:29 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
ruby Users
Sesso:  Età: 60 Registrato: 14/09/09 08:57 Messaggi: 88
Località: Milano Interessi: modelli bugatti Impiego: imprenditore
|
|
 |
 |
 |
|
|
E che certe cose "scassano i cabasisi" e allora ci scappano le H, le K e così via!
Relativamente al modello credo che Satoh abbia usato un altro kit forse un MCM ma questo non significa nulla visto che sotto il cofano c'è il motore e dato che aperto le prese d'aria avrà rifatto anche il cofano. Comunque ho visto che le Bugatti usate da Loiseau erano tre. Quella del museo è la sua, ma è stata restaurata verniciando tutto. Vedremo! |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 18 Nov 2009 11:12 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
t.adinolfi Users
Sesso:  Età: 61 Registrato: 22/02/09 01:41 Messaggi: 39
Interessi: diecast 1/18 Impiego: impiegato
|
|
 |
 |
 |
|
|
Ruby, i cerchi usati da Norihiko Satoh sono del kit?? |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 15 Dic 2009 02:24 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
ruby Users
Sesso:  Età: 60 Registrato: 14/09/09 08:57 Messaggi: 88
Località: Milano Interessi: modelli bugatti Impiego: imprenditore
|
|
 |
 |
 |
|
|
http://www.bugattibuilder.com/links/out.php?ID=73
The GreenDragon JP
Questo sito dovrebbe essere il riferimento di questo modellista giapponese .
Per quanto riguarda i cerchi credo che se li facciano loro, perchè non sono quelli del kit e non mi sembra che siano ABC o BBR o Vromm. |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 16 Dic 2009 02:29 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Eagle Users
Sesso:  Età: 47 Registrato: 27/09/07 20:49 Messaggi: 5978
Media Voti Post:  Località: Torino
Impiego: Art director of myself presso Me and Myself Sito web: https://www.facebook.c...
|
|
 |
 |
 |
|
|
ruby ha scritto: |
E non sempre è una questione di soldi , hai mai comprato un Hecò? Bello' eh! con il suo cruscotto di carta , con le cornici dei vetri fatti con lo scoth cromato, con gli interni fatti con adesivi di carta e quando lo togli dalla sua bellissima scatola non pesa niente perchè è fatto da un solo pezzo di resina € 250 min.! |
Si, i modelli Heco sono molto leggeri ma... I modelli vanno guardati e non pesati secondo me.
E' vero che il cruscotto è stampato su carta ma il resto non mi pare ralizzato male. La verniciatura di un Heco è quanto di meglio abbia visto in modelli di questa fascia di prezzo... Ti assicuro che in vetrina fanno la loro bella figura.
Guardate in questa T50 di Heco dove c'è lo sbalzo sulla carrozzeria come sono stesi perfettamente i due colori giallo e nero... Tra l'altro due colori molto difficili da "unire". |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 16 Dic 2009 12:30 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
matilde Users
Sesso:  Età: 60 Registrato: 06/03/09 20:57 Messaggi: 99
Località: MONTECAVOLO Interessi: MOTORSPORT Impiego: ARTIGIANO Sito web: http://www.motorsportp...
|
|
 |
 |
 |
|
|
Eagle una domanda , secondo te si potrebbe comprare un Heco , togliere i lfondino , realizzare le modifiche sul cruscotto e sugli interni che dice Ruby , rimontare tutto senza danneggiare la carrozzeria ?
Ovvio che si può fare tutto , ma volevo sapere se è una cosa abbordabile oppure è come andare sulla luna .
Grazie |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 16 Dic 2009 11:32 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Eagle Users
Sesso:  Età: 47 Registrato: 27/09/07 20:49 Messaggi: 5978
Media Voti Post:  Località: Torino
Impiego: Art director of myself presso Me and Myself Sito web: https://www.facebook.c...
|
|
 |
 |
 |
|
|
Beh, limitandomi a collezionare e non essendo un modellista, sono la persona meno indicata a rispondere a questa domanda. Non ho i modelli sotto mano, ora sono fuori casa, ma appena rientro provo a dare un'occhiata...
Gli ultimi Heco non sono fatti da un solo pezzo di resina comunque.
Difetti Heco:
1) Cruscotto povero, ma chissenefrega tanto chi va a guardare gli interni i un modello chiuso? I sedili ad esempio sono realizzati con molta cura.
2) Leggerezza. Beh tanto non li metto sulla bilancia ma in vetrina. Sbaglio o il peso di un modello alla lunga può rovinarlo?
3) Cornici dei vetri con adesivo cromato. Non so se è un difetto comunque. Ho avuto modelli a cui si sono piegate e staccate le fotoincisioni, usate per la maggiore per simulare le cornici
Pregi:
1) Verniciatura straordinaria. Guardatene uno dal vivo per capire cosa voglio dire
2) Particolari come maniglie realizzati molto bene, e non con banali e piatte fotoincisioni
3) Pulizia di montaggio impeccabile
4) Avete visto i fanali degli ultimi modelli? Ci sono anche le lampadine all'interno della parabola...
Con questo cosa voglio dire?
Ogni modello ha i suoi piccoli difetti. Ci lamentiamo dei Bbr per la loro verniciatura caramellosa, degli Mr per la colla a volte visibile e potrei continuare a scrivere per ore.
Un modello Heco è un Heco e non potrà mai essere un Bbr, esattamente come un Bbr non sarà mai un Pirahna. Sono modelli concettualmente diversi. Ognuno ha pregi e difetti, e sono anche e soprattutto i piccoli difetti che ci danno l'impressione di avere un vero modello artigianale fra le mani... |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 2
|
|
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a pagina 1, 2 Successivo
|
|
Mostra prima i messaggi di:
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|