 |
|
 |
|
 |
|
 |
Inviato: 08 Set 2008 05:57 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Ominorosso Users
Sesso:  Etą: 45 Registrato: 29/09/07 21:14 Messaggi: 1711
Localitą: Pisa Interessi: Il mondo dell' Automobile... Impiego: Operaio
|
|
 |
 |
 |
|
|
Grazie a tutti ragazzi, mi fa veramente piacere, specialmente per 2 Fast, che vi sia piaciuto questo mio restauro, evvai al prossimo, nuovo rottame, nuovo restauro  _________________
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 08 Set 2008 05:57 am Adv |
|
Messaggio |
|
 |
|
 |
Inviato: 08 Set 2008 09:14 am Descrizione: |
|
Messaggio |
|
|
Max Pujol ha scritto: | Carina. |
Beh Gigi, carina č riduttivo... questo č un ottimo restauro sia per la l'ottima realizzazione, sia per aver riportato il modello in condizioni molto simili a quelle originali.
@Luca: si, sono molto felice di vedere restaurata questa DS: conoscendo la sua storia, considerando che č passata tra le mie mani e quelle del mio carissimo amico Diego (BimboMix), ci sono particolarmente affezionato. Inoltre, fa piacere che ora sia nelle mani di qualcuno che la possa apprezzare realmente e che la custodirą con cura per i prossimi anni.
P.S.: Pensa che venne acquistata su eBay dal sottoscritto per la ridicola cifra di 1 euro, davvero un bel colpo!!! _________________
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 08 Set 2008 03:31 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Trazioneposteriore Users
Sesso:  Etą: 33 Registrato: 17/12/07 11:25 Messaggi: 1359
Localitą: In Brianza (MI)
|
|
 |
 |
 |
|
|
Ottimo restauro, mi piace molto la finezza con cui hai dipinto i particolari cromati del muso! 10+! |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 08 Set 2008 03:38 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
|
|
Concordo, correggerei solo questo punto:
 _________________
 |
|
 |
|
|
Inviato: 04 Set 2009 05:00 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Enzo45s Users
Sesso:  Etą: 29 Registrato: 11/08/09 23:11 Messaggi: 226
|
|
 |
 |
 |
|
|
Certo che fai proprio dei miracoli! Complimenti!
Domanda: ma il bicchierone in vetro che usi per sverniciare col diluente non si rovina col liquido elemento? |
|
 |
|
|
Inviato: 09 Set 2009 12:16 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Ominorosso Users
Sesso:  Etą: 45 Registrato: 29/09/07 21:14 Messaggi: 1711
Localitą: Pisa Interessi: Il mondo dell' Automobile... Impiego: Operaio
|
|
 |
 |
 |
|
|
Ciao Enzo e grazie per i complimenti che hai rivolto a tutti i miei restauri.
Tu mi fai una domanda, ma te ne faccio una anch' io...
Che cosa č il liquido elemento?
Questo bicchiere che adopero č sempre lo stesso che uso per sverniciare riempendolo di diluente. _________________
 |
|
 |
|
|
|