 |
|
 |
|
 |
|
 |
Inviato: 22 Dic 2007 10:55 pm Ferrari 641/2 (F190) Tamiya 1:12 Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Spiry Site Mod

Sesso:  Età: 49 Registrato: 27/09/07 21:43 Messaggi: 6464
Località: Mestre (venezia) Interessi: Modellismo Impiego: Sistemista Sito web: http://www.amgforum.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Modello realizzato da scatola con qualche lieve miglioramento.
Sono stati aggiunti degli incastri alla carrozzeria e delle microviti per farla accoppiare perfettamente, utilizzate decal S27 per la Marlborizzazione.
Il modello riproduce la vettura utilizzata da A.Prost durante il Gp di Francia 1990, 100° vittoria per la scuderia di Maranello, distinguibile per gli sponsor Marlboro e per il vetrino del cockpit oscurato.
Ecco a voi le foto :
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 22 Dic 2007 10:55 pm Adv |
|
Messaggio |
|
 |
|
 |
Inviato: 22 Dic 2007 11:03 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
polinesiano Users
Sesso:  Età: 47 Registrato: 27/09/07 21:57 Messaggi: 5561
Località: Kaukura (Polynesia) Interessi: tanti: modellismo, automobili, letteratura, giardinaggio, musica, politica, etc.
|
|
 |
 |
 |
|
|
Complimenti per il modello innanzitutto! Mitica la lucentezza!
Anch'io feci lo stesso kit ma in scala 1/24 (1993) e devo dire che riscontrai lo stesso difetto degli incastri alla carrozzeria che non si accoppiavano perfettamente
Scoprii che l'airscope era il colpevole!
E' questo il motivo per cui non lo tieni al suo posto?
Due domande:
Molto bello il sedile pilota (tua realizzazione?) ma non è forse un pò troppo "peloso"?
Pneumatici non "carteggiati"? |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 22 Dic 2007 11:16 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Spiry Site Mod

Sesso:  Età: 49 Registrato: 27/09/07 21:43 Messaggi: 6464
Località: Mestre (venezia) Interessi: Modellismo Impiego: Sistemista Sito web: http://www.amgforum.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Dunque, per quanto riguarda l'accoppiamento, dopo che ho creato gli incastri con le sedi a vite ho eliminato il problema, anche se inserisco l'airscope dentro il modello si chiude perfettamente. Tuttavia è un particolare non visibile, mi è piaciuto tenerlo fuori !
Per quanto riguarda il sedile, è ricoperto con del "camoscio" sintetico adesivo fornito con il kit . Ho visto altre realizzazioni ed hanno utilizzato tutti lo stesso sistema, tuttavia con la macro a quell'ingrandimento sembra in effetti fin troppo evidente. Dal vero è sicuramente minore l'effetto.
Gli pneumatici sono appena carteggiati, per i motivi che puoi leggere sull'area "Tips & Tricks" !
Ultima modifica di Spiry il 22 Dic 2007 11:58 pm, modificato 3 volte in totale |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 22 Dic 2007 11:25 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
diablo Site Admin

Sesso:  Età: 52 Registrato: 27/09/07 20:24 Messaggi: 11325
Località: modena Interessi: modellismo Impiego: libero professionista Sito web: http://www.amgmodels.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Spiry ma una foto con vista telaio? Cmq il sedile in realta non è cosi. _________________ Max |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 22 Dic 2007 11:34 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Spiry Site Mod

Sesso:  Età: 49 Registrato: 27/09/07 21:43 Messaggi: 6464
Località: Mestre (venezia) Interessi: Modellismo Impiego: Sistemista Sito web: http://www.amgforum.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Dunque, dato che la pellicola adesiva che ricopre il sedile è facilmente asportabile ed il sedile è solamente appoggiato, se hai qualche foto un po' piu' dettagliata che lo ritrae potrei prendere l'occasione per aprirla, modificare il sedile e fotografare l'interno. Ho sentito dire che una buona soluzione è quella di miscelare all'humbrol tinta "sabbia" del borotalco e verniciare il tutto a pennello per riprodurre l'effetto "camoscio", tuttavia se la soluzione puo' andar bene per la 1/43, in una scala cosi' grande non so quanto funzioni... Hai qualche dritta a riguardo ? |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 23 Dic 2007 12:13 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
diablo Site Admin

Sesso:  Età: 52 Registrato: 27/09/07 20:24 Messaggi: 11325
Località: modena Interessi: modellismo Impiego: libero professionista Sito web: http://www.amgmodels.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Spiry non foto particolari, ho visto in passato in diverse occasioni la 641 e 643 e mi ricordo del sedile.Poi basta che vedi le foto sul libro della Tamiya Ferrari 641/2 Dovrei avere del camoscio sottilissimo usato circa 10 anni fa sui i miei modelli, se lo trovo te invio un pezzo. _________________ Max |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 23 Dic 2007 12:56 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Spiry Site Mod

Sesso:  Età: 49 Registrato: 27/09/07 21:43 Messaggi: 6464
Località: Mestre (venezia) Interessi: Modellismo Impiego: Sistemista Sito web: http://www.amgforum.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Eppure....
 _________________ Che cos’è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d’occhio e velocità di esecuzione. "Il Perozzi" |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 23 Dic 2007 01:47 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
diablo Site Admin

Sesso:  Età: 52 Registrato: 27/09/07 20:24 Messaggi: 11325
Località: modena Interessi: modellismo Impiego: libero professionista Sito web: http://www.amgmodels.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Spiry, io per abitudine non guardo mai altri modelli e cerco di basarmi su quello che sono le documentazioni fotografiche, trovo solo troppo evidente la trama di camoscio usata sul modello Tamiya. Ti allego le foto della 641/2 dove si vede che il camoscio e sottile.Nota anche le cinture di colore nero. Anche l'airscope presenta una diversità, ma questo dipende dall'evoluzione della vettura. Queste foto le ho prese dal libro Tamiya "Formula Perfect Manual"
 _________________ Max |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 23 Dic 2007 02:32 am Descrizione: |
|
Messaggio |
|
|
Spiry,
per quanto riguarda il camoscio puoi adoperare quello sintetico che viene adoperato anche nel settore calzaturiero, oppure puoi prendere la "pelle" (quella che si adopera per asciugare le auto per intendersi) che, per il sedile di un 1/12, è sufficientemente fine e si adatta agevolmente ; diverso sarebbe se fosse un 1/43!! _________________ www.modelfactory.it
02.03.2008 DIO ESISTE E TIFA VIOLA....GRAZIE RAGAZZI
18.05.2008 LA CONFERMA.............
A chi mi chiede se sono il migliore e rispondo di si, passo da presuntuoso, se rispondo di no sono bugiardo !!
Bruce Lee |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 23 Dic 2007 09:05 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Spiry Site Mod

Sesso:  Età: 49 Registrato: 27/09/07 21:43 Messaggi: 6464
Località: Mestre (venezia) Interessi: Modellismo Impiego: Sistemista Sito web: http://www.amgforum.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Ti ringrazio molto Max ! Bati, buona idea quella del camoscio in pelle, vedo di prendere un pezzetto e far qualche prova... Per incollarlo al sedile che colla mi consigli ? Vinavil puo' andar bene ?
Ultima modifica di Spiry il 23 Dic 2007 09:46 am, modificato 1 volta in totale |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 23 Dic 2007 09:30 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
mazzo Users
Età: 30 Registrato: 16/11/07 21:21 Messaggi: 776
Località: Bs
Impiego: Studente
|
|
 |
 |
 |
|
|
Be sedile o meno...magnifica!!!!!!!!! prima o poi dove provvedere a procurarmi una bellezza del genere!!! Complimenti Spiry x me è bellissima!  _________________
"Se è vero che la vita di un essere umano è come un film, io ho avuto il privilegio di essere la comparsa, lo sceneggiatore, l'attore protagonista e il regista del mio modo di vivere..." G.V. |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 23 Dic 2007 02:55 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
|
|
Direi di si Spiry, io almeno nell/1/43 adopero il vinavil, comunque essendo un 1/12 potresti provare anche il bostik o simili cercando di evitare i "grumi" che fa questo tipo di colla, , se non va, un po' di acquaragia e togli tutto.
Io feci per un negoazio di Firenze una decina di sedili con il camoscio sintetico (anche per la 643 di Rosso Corporation) e lo incollai con il bostik, ma lo spessore era maggiore rispetto alla "pelle" e i piccoli grumi non si notavano _________________ www.modelfactory.it
02.03.2008 DIO ESISTE E TIFA VIOLA....GRAZIE RAGAZZI
18.05.2008 LA CONFERMA.............
A chi mi chiede se sono il migliore e rispondo di si, passo da presuntuoso, se rispondo di no sono bugiardo !!
Bruce Lee |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 24 Dic 2007 07:47 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
diablo Site Admin

Sesso:  Età: 52 Registrato: 27/09/07 20:24 Messaggi: 11325
Località: modena Interessi: modellismo Impiego: libero professionista Sito web: http://www.amgmodels.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Spiry,puoi usare anche il BisonKit o il Pattex. _________________ Max |
|
 |
|
|
Inviato: 24 Dic 2007 08:25 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
|
|
diablo ha scritto: | Spiry,puoi usare anche il BisonKit o il Pattex. |
Già scritto !!!  |
|
 |
|
|
|