Credimi, ultimamente è ristretta. Non è facile trovare una riproduzione fatta davvero bene di una bella vettura. Di conseguenza aspetti mesi prima di acquistare un modello decente...
Questa vettura, capace di superare le 100 miglia orarie, dopo 4500 miglia di test, fu venduta al Maharaja indiano Hari Singh Bahadur. Nel 1976 fu acquistata da due italiani. Nel 1990 ebbe inizio un lungo restauro che finì nel 2004. Nel 2006 partecipò al Concorso di Villa d'Este e vinse il "Trofeo della Rolls Royce più elegasnte". Fu venduta nuovamente nel 2009.
Come Rolls Royce mi sembra un po' anomala,con il radiatore addiritura curvato:in altre poche occasioni abbiamo visto una RR con il radiatore non conforme;puo' essere un diversivo alla tradizione.Comunque anche la carrozzeria e' molto originale grazie al lavoro del parigino Jean Henri Labourdette inventore del Vutotal (sistema costruttivo per le superfici vetrate che esclude l'uso dei montanti del parabrezza ecc. facendo uso di vetro temperato).Il modello di Ilario,a prima vista, e' spettacolare come al suo solito,guardate l'imbottitura dei sedili,viene la voglia di farci una dormitina.L'ho gia' ordinato e quando l'avro' fra le mani si potra' fare una disamina maggiore.
Guido _________________ Così preziosa come il vino,così gratis come la tristezza.... De Andrè
Località: Piovarolo di Sopra - Adriatisches Küstenland Interessi: Modellismo in particolare obsoleti, storia, storia dell'auto, fuoristrada Impiego: Tecnico software/hardware Sito web: http://www.munga.it/
Visto che l’esperto di Rolls nicchia come al solito nel dare notizie tocca a me ravanare nel web in cerca di qualcosa che chiarisca e qual cosina ho trovato.
risatona
La prima apparizione di questa Rolls-Royce Phantom III fu nel 1939 in livrea Sedanca de Ville carrozzata Hooper e fu esposta nei motor show di Bruxelles, Ginevra e Londra e alla stand Rolls-Royce alla fiera di New York del ‘39.
Normalmente la definizione Sedanca indica una carrozzeria con il posto dell'autista aperto o solo coperto da un tendalino.
Quando il suo proprietario americano morì nel 1942, la Rolls fu acquistata dal sig. Louis Ritter di New York City.
Ritter fece rimuovere la carrozzeria Hooper e spedì il telaio nudo a Henri Labourdette a Parigi che era già famoso per gli skiff bodies, ossia carrozzerie composte in parte in metallo ed in parte in legno o anche tutte in legno, che ricordavano una barca.
Una caratteristica di questa vettura è il parabrezza 'Vutotal' che consentiva una visuale completamente libera senza alcun tipo di supporto. La Rolls è stata completata nel 1947, e fu esposta per l’occasione al concorso di eleganza di Parigi e poi consegnata a Ritter a New York.
Si dice che in onore del suo ultimo acquisto Ritter diede una grande festa presso il Waldorf-Astoria Hotel, completo di 80 ballerine! Oggi la Rolls Royce visibile nel Museo JWR in Pennsylvania. Da quello che ho capito questo Ritter … non era un morto di fame.
Questa Rolls fu l'ultimo e forse più audace lavoro di Labourdette, Il costò altissimo per i tempi fu di 44 mila sui dollari corrispondenti più o meno a 375.000 dollàri attuali.
Originariamente la livrea era rosso arancio “metallizzato” anche se a quei tempi il vero metallizzato non era ancora nato; quando la vettura fu acquistata dal John W. Rich Auto Museum dalla Collezione Blackhawk, fu restaurata ed il colore iniziale fu cambiato scegliendo due tonalità di nero.
Servus
P.s. Dimenticavo la richiesta di indagare mi è stata chiesta da padron Diablo, specifico questo vista The War of the Roses in atto, così evito di mandare a “quel” paese chicchessia. _________________
Do I look like a man who can be intimidated?
Φ
Ultima modifica di lombricoferoce il 17 Set 2013 01:41 pm, modificato 3 volte in totale
@Lombri...io non sono esperto di niente,mi piacciono le automobili vere e in scala ridotta,ma niente di piu'.
Guido _________________ Così preziosa come il vino,così gratis come la tristezza.... De Andrè
Località: Piovarolo di Sopra - Adriatisches Küstenland Interessi: Modellismo in particolare obsoleti, storia, storia dell'auto, fuoristrada Impiego: Tecnico software/hardware Sito web: http://www.munga.it/
Bene correggerò: "Visto che a colui al quale piacciono le automobili e in particolare le Rolls del quale non ignora i numeri di telaio .... nicchia come al solito nel dare notizie tocca a me ravanare nel web in cerca di qualcosa che chiarisca e qual cosina ho trovato."
Cambio così?
_________________
Do I look like a man who can be intimidated?
Φ
Ultima modifica di lombricoferoce il 17 Set 2013 01:41 pm, modificato 7 volte in totale
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum