 |
|
 |
|
 |
|
 |
Inviato: 28 Apr 2019 10:35 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
fantasmak Site Mod

Sesso:  Età: 68 Registrato: 12/01/11 12:06 Messaggi: 7526
Località: Piovarolo di Sotto Interessi: Modellismo Rolls & Bentley, Porsche, sport prototipi ferromodellismo ecc..
Sito web: http://www.museoferrov...
|
|
 |
 |
 |
|
|
Molto interessante: un gioiellino della meccanica.
Guido. _________________ Così preziosa come il vino,così gratis come la tristezza.... De Andrè
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 28 Apr 2019 10:35 pm Adv |
|
Messaggio |
|
 |
|
 |
Inviato: 08 Mag 2019 12:38 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
E_656 Site Mod

Sesso:  Età: 54 Registrato: 05/09/09 21:48 Messaggi: 2894
|
|
 |
 |
 |
|
|
Hai ragione Guido, son costruiti proprio bene.
Immagina quanti di questi giocattoli sono stati "vivisezionati" per carpirne i segreti: sia dai bambini che li possedevano, sia dalle ditte concorrenti per crearne di simili...
Dalla collezione di famiglia -eufemismo per assegnarne la proprietà a mio figlio- la Schuco 2095.
Io ho la replica, lui -da purista- solo l'originale.
Movimento a molla e teleguida con l'intramontabile mini volante e cavetto.
La levetta che si intravede accanto alla ruota posteriore sinistra blocca la medesima durante la carica e la sblocca non appena viene appoggiata sulla superficie di gioco. _________________ Giuseppe |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 08 Mag 2019 01:08 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
fantasmak Site Mod

Sesso:  Età: 68 Registrato: 12/01/11 12:06 Messaggi: 7526
Località: Piovarolo di Sotto Interessi: Modellismo Rolls & Bentley, Porsche, sport prototipi ferromodellismo ecc..
Sito web: http://www.museoferrov...
|
|
 |
 |
 |
|
|
Da applausi, come del resto, a tutte le Schuco.
Guido. _________________ Così preziosa come il vino,così gratis come la tristezza.... De Andrè
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 14 Mag 2019 07:08 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
E_656 Site Mod

Sesso:  Età: 54 Registrato: 05/09/09 21:48 Messaggi: 2894
|
|
 |
 |
 |
|
|
Grazie Guido a nome del proprietario!
Il modello di oggi non è una novità in senso assoluto in quanto ne avevo mostrato uno tempo fa.
http://amgmodels.mastertopforum.com/successivo-vt5681.html?postdays=0&postorder=asc&start=611
Questo ha una storia particolare, il colpo di fortuna che almeno ogni tanto capita.
L'anno scorso ad un mercatino lo scorgo sul banco di una signora, messo lì in bella mostra, ma senza particolari pretese. Scettico, mi avvicino e chiedo informazioni sul prezzo, attendendomi la classica cifra in biglietti da 100€... La signora prende un taccuino e mi chiede... 40€!
Sono quei momenti dove hai la mano vincente a poker e cerchi in ogni modo di non far trapelare nulla, con malcelato distacco faccio una lunga pausa come per soppesare bene l'acquisto e mi trattengo dall'esagerare chiedendo uno sconto... Quasi impassibile passo due banconote da 20 alla venditrice e mi allontano, quasi col timore di esser richiamato indietro qualora si fosse resa conto del regalo offertomi, ad ogni buon conto ho girato al largo da quel banco sino al momento di tornare a casa.
Ed ecco quindi un'altra Lancia Ardea della torinese Omicron.
Gli pneumatici sono originali ed un po' appiattiti, mi sono procurato i loro sostituti anche se credo che non li utilizzerò. _________________ Giuseppe |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 14 Mag 2019 07:20 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
E_656 Site Mod

Sesso:  Età: 54 Registrato: 05/09/09 21:48 Messaggi: 2894
|
|
 |
 |
 |
|
|
Aggiungo altre due immagini riguardanti la Omicron.
Il volantino che accompagnava il modello sottolinea la cura verso il cliente, con parole e modi che oggi fanno forse un po' sorridere, ma che evidenziano come una volta le buone maniere erano una consuetudine e non una concessione come al giorno d'oggi.
Poi, incuriosito, ho cercato il posto da dove -trasportata su un furgone- la piccola Ardea ha cominciato a girare per vari luoghi e proprietari, sino a giungere a me... _________________ Giuseppe
Ultima modifica di E_656 il 15 Mag 2019 08:54 pm, modificato 1 volta in totale |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 15 Mag 2019 06:35 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Keep-all Site Mod

Sesso:  Età: 59 Registrato: 25/07/09 18:30 Messaggi: 2328
Località: Roma Interessi: Automodellismo, Bricolage, Letture Impiego: Libero Professionista
|
|
 |
 |
 |
|
|
Giuseppe, se tutti questi stupendi modelli Schuco o di altre marche li tieni in una bacheca, e se non chiedo troppo e ne hai la possibilità, perchè non pubblichi una foto panoramica di tutti i modelli esposti?
Grazie, se potrai esaudire la mia richiesta.
 _________________ La bellezza delle cose che si hanno nella vita è legata all’amore che si impiega nel prendersene cura. |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 15 Mag 2019 06:54 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
E_656 Site Mod

Sesso:  Età: 54 Registrato: 05/09/09 21:48 Messaggi: 2894
|
|
 |
 |
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 15 Mag 2019 07:58 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
fantasmak Site Mod

Sesso:  Età: 68 Registrato: 12/01/11 12:06 Messaggi: 7526
Località: Piovarolo di Sotto Interessi: Modellismo Rolls & Bentley, Porsche, sport prototipi ferromodellismo ecc..
Sito web: http://www.museoferrov...
|
|
 |
 |
 |
|
|
Bravo Giuseppe, ben fatto. Molto interessante il foglietto allegato.
Guido. _________________ Così preziosa come il vino,così gratis come la tristezza.... De Andrè
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 16 Mag 2019 08:25 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Keep-all Site Mod

Sesso:  Età: 59 Registrato: 25/07/09 18:30 Messaggi: 2328
Località: Roma Interessi: Automodellismo, Bricolage, Letture Impiego: Libero Professionista
|
|
 |
 |
 |
|
|
Distratto, perchè nel 2017 ero quasi completamente assente nel forum per motivi famigliari e poi non mi sarei mai aspettato che i tuoi modelli Schuco e similari fossero infilati nel topic "Treni....Alla buona".
Sulla tua collezione che dire.... semplicemente fantastica, enorme, bellissima. Anche a me viene da dire "Porca vacca!!!". Mi sembrano tutti modelli mint e la maggior parte anche con scatola originale.
Non è da meno della collezione di Franco (anzi, chissà che fine ha fatto, se è ancora lì, nella sua casa....)
Quello che trovo che sia un peccato è sempre lo spazio risicato che ognuno ha a disposizione, per cui si è costretti a tenere i modellini nelle scatole e spesso sistemate sopra altri mobili.
C'è ordine e sicuramente ordine con una logica nella tua collezione, così come la vedo nelle foto, però tutti quei modelli, pensa che spettacolo, se fossero tutti messi aperti in mostra.
Comunque complimenti, veramente una collezione importante!!
Due annotazioni:
La Fiat 125 è una Pocher?
Le bacheche a vetrina sia la grande che le piccole sono di Lidl. vero?
Anch'io ne ho due di quelle grandi, ridipinte del colore delle porte di casa, in verde oliva.
Ultimamente mi sono accorto che delle 4 ante in vetro, a ben 3 si sono rotte le cerniere, praticamente spaccate.... e meno male che le ante non sono cadute! .gif) _________________ La bellezza delle cose che si hanno nella vita è legata all’amore che si impiega nel prendersene cura. |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 16 Mag 2019 08:36 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
E_656 Site Mod

Sesso:  Età: 54 Registrato: 05/09/09 21:48 Messaggi: 2894
|
|
 |
 |
 |
|
|
Keep-all ha scritto: | ...non mi sarei mai aspettato che i tuoi modelli Schuco e similari fossero infilati nel topic "Treni....Alla buona".
|
Hai ragione! Per questo il forum va esplorato in tutta la sua proteiforme varietà!
La Fiat 125 è una Pocher, insieme alla 130...
http://amgmodels.mastertopforum.com/successivo-vt5681.html?postdays=0&postorder=asc&start=614
Le vetrine sono della LIDL: in quella a doppia anta si è rotta una cerniera, senza problemi invece quelle a "tabernacolo" o edicola votiva... Visti i miei devoti pellegrinaggi presso di esse.
Grazie Alberto e Guido!  _________________ Giuseppe |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 16 Mag 2019 10:23 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
E30 Users
Sesso: 
Registrato: 24/02/17 11:00 Messaggi: 180
|
|
 |
 |
 |
|
|
Complimenti, la Omicron è stupenda
La Omicron era anche un marchio di orologeria chissà se erano parenti |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 17 Mag 2019 10:57 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
franciazzi Users
Sesso:  Età: 54 Registrato: 09/12/09 09:44 Messaggi: 228
Località: Ardea
|
|
 |
 |
 |
|
|
La Omicron, con annesso foglietto illustrativo, è una meravigliosa chicca!
Complimenti anche per il 'furto con destrezza' con cui ne sei entrato in possesso!
@E30: come marca di orologeria io conosco solo un'altra lettera dell'alfabeto greco: Omega  |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 18 Mag 2019 09:21 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
E_656 Site Mod

Sesso:  Età: 54 Registrato: 05/09/09 21:48 Messaggi: 2894
|
|
 |
 |
 |
|
|
Grazie Davide e Antonio!
I banchi di vendita ai mercatini vanno affrontati senza i titolari -in pausa caffè- quando sono presidiati dalle loro signore, le quali molto spesso incorrono in simili episodi...
Anche io conosco solo la Omega, comunque la Omicron ha creato orologi pregevoli, però essendo elvetica dubito avesse legami con la casa torinese di giocattoli meccanici. _________________ Giuseppe |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 22 Mag 2019 05:14 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
E_656 Site Mod

Sesso:  Età: 54 Registrato: 05/09/09 21:48 Messaggi: 2894
|
|
 |
 |
 |
|
|
Anche oggi restiamo nel capoluogo sabaudo con una Mercury.
Difficile da trovare, ancor più difficile trovarla a prezzi abbordabili e in buone condizioni poiché solitamente una situazione esclude l'altra.
Comunque sia, basta aspettare e prima o poi l'occasione appare all'orizzonte...
Il modello è la classica Fiat 1400 che va a far compagnia a questa:
http://amgmodels.mastertopforum.com/successivo-vt5681.html?postdays=0&postorder=asc&start=608
Si differenzia per la filoguida "pneumatica": all'interno del telecomando trova alloggio la pila e una pompetta, la quale pigiata dal grilletto aumenta, con l'aria contenuta, la pressione nella sua omologa posta all'interno del modellino, agendo così sullo sterzo.
Un altro comando permette la marcia avanti ed indietro. _________________ Giuseppe |
|
 |
|
|
|