 |
|
 |
|
 |
|
 |
Inviato: 05 Lug 2018 04:45 pm Maserati 26 M 1930 Autoreplicas Descrizione: Modello in resina di Alberto Sarti da kit Autoreplicas |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
marconolasco Users
Sesso:  Età: 63 Registrato: 17/01/18 22:06 Messaggi: 860
Località: Savona
|
|
 |
 |
 |
|
|
Buon giorno a tutti!
Visto che ne avevo accennato, ecco il terzo e ultimo capitolo delle fatiche di Alberto Sarti per la mia collezione. Si tratta ancora di un kit Autoreplicas, il n. 2, uscito nel 1973, ma in realtà è un modello interamente autocostruito. L' originale, infatti, dati del libro di Orsini e Zagari sulla storia della Maserati all mano, è più corto di circa 6 mm al passo.
Di conseguenza è stato clonato, allungato e nuovamente stampato.
La versione che ho scelto è la vincente al Gran Premio di San Sebastian del 1930 con Achille Varzi.
http://www.kolumbus.fi/leif.snellman/gp3012.htm#72
Ultima modifica di marconolasco il 05 Lug 2018 04:54 pm, modificato 1 volta in totale |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 05 Lug 2018 04:45 pm Adv |
|
Messaggio |
|
|
Descrizione: |
Il mio montaggio del 1973... |
|
Dimensione: |
113.74 KB |
Visto: |
5092 Volte |

|
Descrizione: |
I calcoli e il disegno corretto a confronto con il modellino |
|
Dimensione: |
214.5 KB |
Visto: |
5092 Volte |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
167.86 KB |
Visto: |
5092 Volte |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
159.02 KB |
Visto: |
5092 Volte |

|
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 05 Lug 2018 04:48 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
|
 |
|
 |
Inviato: 05 Lug 2018 04:51 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
|
 |
|
 |
Inviato: 05 Lug 2018 04:54 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
|
 |
|
 |
Inviato: 06 Lug 2018 11:59 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
lombricoferoce Site Mod

Età: 69 Registrato: 31/10/10 08:40 Messaggi: 8145
Località: Piovarolo di Sopra - Adriatisches Küstenland Interessi: Modellismo in particolare obsoleti, storia, storia dell'auto, fuoristrada Impiego: Tecnico software/hardware Sito web: http://www.munga.it/
|
|
 |
 |
 |
|
|
Molto bella grazie per il "reportage" che mi ha suscitato un pizzico d'invidia per il lavoro manuale, stampo compreso.
Soldini ben spesi!
Ho sempre preferito il marchio del Tridente specialmente riguardo alle auto da competizione, a suo tempo quando ho letto la storia della ditta sono rimasto affascinato, "in piccolo" una Porsche italica nata dalla mente e dalle mani di Alfieri Maserati e fratelli, che la cedettero ad Adolfo Orsi nel 1925 e che però non seppero stare con le mani in mano per molto tempo .... e fondarono le Officine Specializzate Costruzione Automobili, la mitica OSCA che non risparmiò allori e soddisfazioni ai 3 fratelli, forse più della Officine Alfieri Maserati.
Ho scritto "in piccolo" perché secondo me il genio di Ferdinand Porsche non ha rivali ..... se non forse Ettore Bugatti ....
Ovviamente in Italia ci furono moltissime altre case che ci misero del proprio per le realizzazioni, ma poche se non nessuna raggiunsero la Maserati come popolarità.
Non parlo della Ferrari, non per la mia mai negata idiosincrasia nei suoi confronti ma solo perché non è nata dal genio di Enzo Ferrari che era un imprenditore, faccio un esempio pratico in modo da non essere frainteso, la AAC 815 carrozzata Touring, la prima creatura vera di Ferrari, venne progettata da Alberto Massimino in collaborazione con Vittorio Bellentani nel 1940.
Chiedo scusa per il mio imperdonabile OT se disturba cancello
_________________

Do I look like a man who can be intimidated?
Φ  |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 08 Lug 2018 01:57 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
marconolasco Users
Sesso:  Età: 63 Registrato: 17/01/18 22:06 Messaggi: 860
Località: Savona
|
|
 |
 |
 |
|
|
Grazie a te per l' apprezzamento! Come già detto, queste grand prix di Sarti non sono perfette, ma hanno il loro punto di forza nella realizzazione della meccanica. Inoltre Alberto è stato molto paziente e accondiscendente verso le mie "manie" di ricerca di fedeltà a versioni di gare specifiche, ovviamente con i limiti dovuti alla scarsa documentazione di un' epoca ormai remota, dimenticata e, ahimè, indifferente ai più...
In questo modello poi ha dovuto superarsi per ovviare alle dimensioni fuori scala.
"Simpatie" automobilistiche a parte, si può dire che i fratelli Maserati (soprattutto Alfieri, ma non solo) e Ferrari in un certo senso si completavano...tanto geniali i primi sul piano progettuale quanto limitati su quello manageriale, il contrario il secondo, che però la storia decretò vincente. I fondatori del tridente mi ricordano un pochino i fratelli Ceirano...quando si formò l' industria automobilistica italiana non c' era azienda o quasi nella quale non misero lo zampino (F.I.A.T. compresa...), ma nessuna delle loro numerosissime società ebbe successo.
PS Mi permetto una precisazione...i Maserati cedettero la maggioranza del pacchetto azionario a Orsi nel 1937, non nel 1925, e si impegnarono in una attività di consulenza presso la loro ormai ex azienda fino al 1947, anno in cui fondarono la O.S.C.A.
PS 2 Tu hai parlato degli uomini, parlando invece delle aziende, nella mia personalissima graduatoria delle marche automobilistiche di tutti i tempi ve ne sono quattro al primo posto ex aequo, in ordine alfabetico: Alfa Romeo, Bugatti, Ferrari e Mercedes Benz.
Alla Porsche (e ad altre...) manca a parer mio una significativa attività nei Gran Premi...ma ora basta, sono andato troppo !
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 08 Lug 2018 05:41 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
|
 |
|
 |
Inviato: 08 Lug 2018 05:45 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
diablo Site Admin

Sesso:  Età: 52 Registrato: 27/09/07 20:24 Messaggi: 11325
Località: modena Interessi: modellismo Impiego: libero professionista Sito web: http://www.amgmodels.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Ritornando al modello, un bel lavoro.
_________________ Max |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 08 Lug 2018 06:42 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
lombricoferoce Site Mod

Età: 69 Registrato: 31/10/10 08:40 Messaggi: 8145
Località: Piovarolo di Sopra - Adriatisches Küstenland Interessi: Modellismo in particolare obsoleti, storia, storia dell'auto, fuoristrada Impiego: Tecnico software/hardware Sito web: http://www.munga.it/
|
|
 |
 |
 |
|
|
Sì hai perfettamente ragione, non so perché ho scritto quella data che non ha il minimo riscontro in niente nella storia de tridente, Alfonso Orsi acquistò nel '37 la Maserati e mise suo figlio come direttore.
Per me è difficile separare le aziende dagli uomini che le hanno create, perchè secondo me ne sono lo spirito.
I fratelli Ceirano si possono definire tranquillamente tra i pionieri dell'automobile in Italia, ho un libro sulle piccole aziende italiane di auto e la loro storia è molto interessante ed a volte ingarbugliata, famiglia piuttosto numerosa e non priva di dissapori ma proprio per questo, nella galassia di aziende dei Ceirano, vide la luce la Itala e non è poco.
Ciao Marco, grazie per le precisazioni sempre gradite. Sugli OT io non posso scagliare la prima pietra, come dico sempre e se a Diablo non danno fastidio, va bene così; questi OT, nel mio idioma, li chiamo "golosezzi" , dei pasticcini infarciti di cosine poco note ai più .
_________________

Do I look like a man who can be intimidated?
Φ  |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 02 Ott 2018 07:19 am Descrizione: |
|
Messaggio |
|
 |
|
 |
Inviato: 02 Ott 2018 08:45 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
E_656 Site Mod

Sesso:  Età: 54 Registrato: 05/09/09 21:48 Messaggi: 2894
|
|
 |
 |
 |
|
|
Credo che non sfigurerebbero affatto accanto ad una "parure" di gioielli!
_________________ Giuseppe |
|
 |
|
|
Inviato: 02 Ott 2018 10:49 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
diablo Site Admin

Sesso:  Età: 52 Registrato: 27/09/07 20:24 Messaggi: 11325
Località: modena Interessi: modellismo Impiego: libero professionista Sito web: http://www.amgmodels.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
La Napier a confronto è enorme!!
_________________ Max |
|
 |
|
|
|