 |
|
 |
|
 |
|
 |
Inviato: 15 Dic 2015 10:06 pm trenini & altro - Ultimo acquisto Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
lombricoferoce Site Mod

Età: 69 Registrato: 31/10/10 08:40 Messaggi: 8145
Località: Piovarolo di Sopra - Adriatisches Küstenland Interessi: Modellismo in particolare obsoleti, storia, storia dell'auto, fuoristrada Impiego: Tecnico software/hardware Sito web: http://www.munga.it/
|
|
 |
 |
 |
|
|
Questo topic mancava e perciò inseriamo qui tutti i nostri acquisti riguardanti tutto ciò che riguarda il ferromodellismo. Forse non sarà frequentato molto, considerato che il forum tratta modelli di mezzi gommati ... ma come detto, ... mancava e speriamo bene ...
_________________

Do I look like a man who can be intimidated?
Φ 
Ultima modifica di lombricoferoce il 03 Apr 2018 02:50 pm, modificato 2 volte in totale |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 15 Dic 2015 10:06 pm Adv |
|
Messaggio |
|
 |
|
 |
Inviato: 15 Dic 2015 10:15 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
lombricoferoce Site Mod

Età: 69 Registrato: 31/10/10 08:40 Messaggi: 8145
Località: Piovarolo di Sopra - Adriatisches Küstenland Interessi: Modellismo in particolare obsoleti, storia, storia dell'auto, fuoristrada Impiego: Tecnico software/hardware Sito web: http://www.munga.it/
|
|
 |
 |
 |
|
|
Al 31 di maggio corrente anno ho acquistato questa locomotiva ....
RIVAROSSI 41112 Serie RR: Locomotiva a vapore 1-3-0 gr 625 FS scala 1/80
_________________

Do I look like a man who can be intimidated?
Φ  |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 02 Gen 2017 11:33 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
lombricoferoce Site Mod

Età: 69 Registrato: 31/10/10 08:40 Messaggi: 8145
Località: Piovarolo di Sopra - Adriatisches Küstenland Interessi: Modellismo in particolare obsoleti, storia, storia dell'auto, fuoristrada Impiego: Tecnico software/hardware Sito web: http://www.munga.it/
|
|
 |
 |
 |
|
|
Per Natale, mi sono regalato un treno a molla, è della INCO Giochi (Industria Confezione Giocattoli) di Torino, le ruote della motrice sono state rifatte ad arte essendo in origine di zamac e praticamente distrutte. E' funzionante, ha i suoi binari anche se pitturati di nero, il colore originale era argento ed è la seconda serie di questo giocattolo, ripreso anche in seguito dalla Rivarossi.
E' la FS 685 ed è in scala 0. Siamo tra il 1948 ed il 1951. E' corredata da 2 vagoni della stessa marca, originali al 100 % ma con attacchi diversi tra loro, quindi di serie diverse, le ruote sono in zamac e non nascondono i segni del tempo ma tengono ancora e non credo che peggioreranno.
Per ora mi fermo qui. Poi con le dovute informazioni e forse ... foto migliori …. chissà … se pubblicherò altro ... la vita è strana ed il destino pure … visto poi che mi ha fatto avere una chiave buona ma non originale anche se simile, ribadisco chissà; dimenticavo non mi è costato poco ma neppure molto. I binari sono stati recuperati per un vero colpo di fortuna, uno scambio alla pari tra dei Märklin in scala 0 ed i suoi originali INCO. Costo 30 euro.
Servus a tout le monde ...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.46 KB |
Visto: |
3288 Volte |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.05 KB |
Visto: |
3288 Volte |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.14 KB |
Visto: |
3288 Volte |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
63.82 KB |
Visto: |
3288 Volte |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
60.1 KB |
Visto: |
3288 Volte |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
58.68 KB |
Visto: |
3288 Volte |

|
_________________

Do I look like a man who can be intimidated?
Φ  |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 02 Gen 2017 02:17 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
diablo Site Admin

Sesso:  Età: 52 Registrato: 27/09/07 20:24 Messaggi: 11325
Località: modena Interessi: modellismo Impiego: libero professionista Sito web: http://www.amgmodels.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 02 Gen 2017 02:25 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
fantasmak Site Mod

Sesso:  Età: 68 Registrato: 12/01/11 12:06 Messaggi: 7526
Località: Piovarolo di Sotto Interessi: Modellismo Rolls & Bentley, Porsche, sport prototipi ferromodellismo ecc..
Sito web: http://www.museoferrov...
|
|
 |
 |
 |
|
|
Non so perchè, ma a me intriga molto questa Gr.625 della serie "rr". Rispetto alla serie "modello" (come si chiamava una volta), è più spartana,senza alcuni particolari caratteristici della serie più prestigiosa.Questa loco,infatti, è priva delle luci funzionanti,della numerazione sulle traverse di testa e di coda,dei mancorrenti e di altri particolari,ma è anche più difficile da trovare;poi averla con tanto di scatola (quasi perfetta)...non so se mi spiego.
Molto bello anche il treno a molla.
Guido.
_________________ Così preziosa come il vino,così gratis come la tristezza.... De Andrè
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 02 Gen 2017 03:23 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
diablo Site Admin

Sesso:  Età: 52 Registrato: 27/09/07 20:24 Messaggi: 11325
Località: modena Interessi: modellismo Impiego: libero professionista Sito web: http://www.amgmodels.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
fantasmak ha scritto: | poi averla con tanto di scatola (quasi perfetta)...non so se mi spiego. |
Ti sei spiegato molto bene!
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 02 Gen 2017 05:26 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
E_656 Site Mod

Sesso:  Età: 54 Registrato: 05/09/09 21:48 Messaggi: 2894
|
|
 |
 |
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 02 Gen 2017 09:00 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
lombricoferoce Site Mod

Età: 69 Registrato: 31/10/10 08:40 Messaggi: 8145
Località: Piovarolo di Sopra - Adriatisches Küstenland Interessi: Modellismo in particolare obsoleti, storia, storia dell'auto, fuoristrada Impiego: Tecnico software/hardware Sito web: http://www.munga.it/
|
|
 |
 |
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 02 Gen 2017 09:03 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
lombricoferoce Site Mod

Età: 69 Registrato: 31/10/10 08:40 Messaggi: 8145
Località: Piovarolo di Sopra - Adriatisches Küstenland Interessi: Modellismo in particolare obsoleti, storia, storia dell'auto, fuoristrada Impiego: Tecnico software/hardware Sito web: http://www.munga.it/
|
|
 |
 |
 |
|
|
In merito alla scatola Rivarossi cosa vuol dire quasi? E' integra in tutte le sue parti, non è sbiadita nè rotta.
_________________

Do I look like a man who can be intimidated?
Φ  |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 12 Feb 2017 06:49 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
lombricoferoce Site Mod

Età: 69 Registrato: 31/10/10 08:40 Messaggi: 8145
Località: Piovarolo di Sopra - Adriatisches Küstenland Interessi: Modellismo in particolare obsoleti, storia, storia dell'auto, fuoristrada Impiego: Tecnico software/hardware Sito web: http://www.munga.it/
|
|
 |
 |
 |
|
|
Anticipo: ho acquisito oggi un pezzo marca Macellaio, a vapore, tedesca gruppo 41 mi sembra a 5 assi. Mi sembra. E se mi sembra non è detto che sia così, anzi. I dettagli, appena li so li scrivo, praticamente una bistecca nuova degli anni 60 circa. Ovviamente non capendoci un piffero non conosco i particolari ma è proprio bella anche a detta di Guiduccione da Piovarolo di Sotto, che ogni tanto qualcosa capisce .... oggi era quel ogni tanto. Ha la scatola ma non perfetta ... e gli ho fatto fare un giretto sul plasticone del museo era un bel vedere. Non è ancora in mio possesso. Ma è mia.
Zivio
_________________

Do I look like a man who can be intimidated?
Φ  |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 12 Feb 2017 08:53 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
fantasmak Site Mod

Sesso:  Età: 68 Registrato: 12/01/11 12:06 Messaggi: 7526
Località: Piovarolo di Sotto Interessi: Modellismo Rolls & Bentley, Porsche, sport prototipi ferromodellismo ecc..
Sito web: http://www.museoferrov...
|
|
 |
 |
 |
|
|
Marca "Beker"? E' nuova?
La 41 ha un rodiggio 1-4-1 "Mikado".Comunque è molto bella e perfetta.....e funziona che è una meraviglia.
Aspettiamo le foto,che spero abbondanti.......
Guido.
_________________ Così preziosa come il vino,così gratis come la tristezza.... De Andrè
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 13 Feb 2017 10:11 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
lombricoferoce Site Mod

Età: 69 Registrato: 31/10/10 08:40 Messaggi: 8145
Località: Piovarolo di Sopra - Adriatisches Küstenland Interessi: Modellismo in particolare obsoleti, storia, storia dell'auto, fuoristrada Impiego: Tecnico software/hardware Sito web: http://www.munga.it/
|
|
 |
 |
 |
|
|
Fleischmann italianizzato corrisponde forse a macellaio, più o meno, perché fleisch vuol dire carne e mann significa uomo ma se non erro macellaio in tedesco di Germania si dice metzger, quindi potrebbe essere un sinonimo o qualcosa di simile.
Comunque il termine che usi tu è errato, il termine giusto è "Bechér", cioè Beccaio, così viene chiamato il macellaio nei dialetti lombardo-veneti ed istro-veneti, insomma è una parola della lingua veneta declassata a dialetto.
Una curiosità non so se lo sapevi, gli ufficiali della marina austroungarica o meglio la " Oesterreich-Venezianische Marine" (Imperiale e Regia Veneta Marina) parlavano veneto compreso il celebre ammiraglio Tegetthoff, che umiliò a Lissa la flotta savoiarda, nettamente superiore per numero e qualità di materiali, tanto che il suo collega ed avversario Persano, fu poi sottoposto a giudizio davanti al Senato, costituito in Alta Corte di Giustizia che proclamò la sua colpevole inettitudine, tanto che fu privato del grado e delle decorazioni e radiato con disonore dalla Regia Marina.
A dir la verità fu un capro espiatorio, classico made in Italy anche allora.
Tornando alla lingua veneta, il capo timoniere dell'ammiraglia austriaca Ferdinand Max era un certo Vincenzo Vianello il quale manovrando con maestria speronò l'ammiraglia sabauda "Re d'Italia" e l'ordine che ricevette da Tegetthoff in quel momento, fu: "...daghe dosso, Nino, che la ciapemo!", classico dialetto prussiano del nord.
La corazzata "Re d'Italia", affondò in pochi minuti portando con se oltre 400 uomini.
Se a qualcuno interessa, la battaglia di Lissa fu l'ultima battaglia navale dove fu usata la tecnica dello speronamento.
E visto che sono in OT, finisco su Lissa. Il periodo era quello della terza guerra d'indipendenza dove il Piemonte non brillò pur essendo alleato dei prussiani. Quando mai brillò, poi?
La marina sabauda aveva, su quella Austriaca, una superiorità numerica di circa il 60 per cento negli equipaggi e di circa il 30 per cento negli ufficiali ma il personale sabaudo proveniva da 3 marine diverse e risentiva del regionalismo ancora vivo nella nazione da poco unificata e in particolare del antagonismo fra nord e sud, almeno così dicono, per me è una balla, senza contare che non riuscivano neppure a capire gli ordini a causa proprio di queste diverse provenienze. Mi figuro un marinaio dell'ex Real Marina del Regno delle Due Sicilie che riceve ordini in piemontese o in genovese o altro.
La marina tricolore brillava solamente per la rivalità fra le tre componenti e cioè la marina siciliana (o garibaldina), la napoletana e la sarda. Inoltre i comandanti delle tre squadre nelle quali l'armata era divisa, l'ammiraglio Persano, il vice ammiraglio Albini ed il contrammiraglio Vacca erano separati da profonda ostilità.
Per questo motivo gli ufficiali della Oesterreich-Venezianische Marine parlavano e parlarono veneto fino al '18 perché la maggior parte degli equipaggi erano di origini venete, istro venete o dalmate. Ci fu un tentativo di cambiare, usando il tedesco ma venne quasi subito cestinato.
Wilhelm von Tegetthoff che aveva studiato, come tutti gli altri ufficiali, nel Collegio Marino di Venezia, era stato "costretto" a parlar veneto fin dall'inizio della sua carriera per farsi capire dai vari equipaggi.
La marina militare austriaca era praticamente nata nel 1797, come ho detto dalle ceneri di quello che restava della flotta della Repubblica di Venezia.
Per finire, in circa un'ora l'abilità del Tegetthoff ed il valore degli equipaggi consentì alla marina austro-veneta, come la chiamano ancor oggi alcuni storici austriaci, di riportare una meritata vittoria. Le perdite sabaude furono complessivamente di 620 morti e 40 feriti con 2 navi corazzate affondate, la seconda fu la corvetta corazzata Palestro colpita da un proiettile incendiario nella carboniera e che esplose trascinando con se oltre 200 persone, le perdite austro-venete furono di 38 morti e 138 feriti, tra questi ci rimise le penne pure un mio pro zio che è tutt'ora seppellito a Lissa.
Era il 1866 e tutta l'azione si svolse fra le 10.45 e le 12 del 20 luglio.
I sabaudi avevano 12 navi corazzate (tra fregate, corvette e cannoniere), 10 pirofregate in legno, 4 cannoniere in legno; i vincitori avevano 7 navi corazzate (fregate e corvette), 1 vascello a vapore in legno, 5 pirofregate in legno, 1 pirocorvetta in legno, 12 cannoniere in legno, tutto il materiale per la maggior parte era piuttosto vetusto rispetto a quello messo in campo dagli avversari.
Facevano eccezione due nuovissime unità della classe Erzherzog, la Ferdinand Max e la SMS Habsburg, erano piro fregate corazzate, da 5.130 tonnellate. La maggior parte delle navi come gli equipaggi provenivano dalla ex flotta della Serenissima e quando von Tegetthoff annunciò la vittoria, gli equipaggi veneti risposero lanciando i berretti in aria e gridando: "Viva San Marco"
Merita una segnalazione per chi non ne avesse mai sentito parlare della nave chiamata Affondatore.
A Lissa la marina sabauda utilizzò una nave che per l'epoca era una vera novità, un ariete corazzato costruito in Inghilterra con uno sperone fucinato di 2,5 metri situato a prua.
L'Affondatore rispetto alle navi precedenti, introduceva una soluzione rivoluzionaria nella disposizione dell'armamento: invece di avere qualche decina di cannoni disposti in batteria sulle due fiancate, la nave aveva due giganteschi (per l'epoca) cannoni singoli Armstrong Mark IV ad avancarica da 254/30 mm in due torri corazzate girevoli, disposte assialmente, una a prua ed una a poppa.
Come nave si rivelò una ciofeca alla fine dello scontro, centrato da 22 proiettili austroungarici, l’Affondatore risultò la nave italiana più danneggiata nella battaglia.
Dulcis in fundo, 2 settimane dopo Lissa, il 6 agosto 1866, la grande unità, ormeggiata nella rada fuori Ancona, venne investita da un violento fortunale che, causa anche l'entità dei gravi danni non ancora riparati, ne provocò l'affondamento su bassi fondali. Poi fu recuperata ecc ... ecc ...
Merita leggere la sua storia, perché chiarisce molti punti su Lissa e su un'Italia che nata malata è rimasta tale ...
https://it.wikipedia.org/wiki/Affondatore
Per chi si chiedesse cosa fossero i piro-velieri, erano navi a propulsione mista con motore a vapore coadiuvato da vele che vennero poi sostituiti dai piroscafi .... che tutti conosciamo.
Alla fine della fiera, nonostante le sconfitte di Custoza e Lissa, il Veneto passò all'Italia.
E a Napoleone III, imperatore dei francesi, non resterà che dire riferendosi agli italiani: "Ancora una sconfitta e mi chiederanno Parigi".
Questo perché? Per l'intervento diplomatico della Francia, al termine della guerra l'Austria pur vincitrice, cedette formalmente alla Francia il Veneto oltre a Mantova e a parte del Friuli.
E ancora, Giuseppe Mazzini su "Il dovere" del 24 Agosto 1866: "E' possibile che l'Italia accetti di essere additata in Europa come la sola nazione che non sappia combattere, la sola che non possa ricevere il suo se non per beneficio d'armi straniere e concessioni umilianti dell'usurpatore nemico?"
Chiaroveggenza o conoscenza ...?
Amen
Descrizione: |
|
Dimensione: |
54.8 KB |
Visto: |
3171 Volte |

|
_________________

Do I look like a man who can be intimidated?
Φ  |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 14 Feb 2017 08:43 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
fantasmak Site Mod

Sesso:  Età: 68 Registrato: 12/01/11 12:06 Messaggi: 7526
Località: Piovarolo di Sotto Interessi: Modellismo Rolls & Bentley, Porsche, sport prototipi ferromodellismo ecc..
Sito web: http://www.museoferrov...
|
|
 |
 |
 |
|
|
Confermo:moooolto bella,perfetta e tenuta benissimo.Il funzionamento è impeccabile.E' un piacere vedere il movimento delle bielle e dell'asta degli stantuffi.
Guido.
_________________ Così preziosa come il vino,così gratis come la tristezza.... De Andrè
 |
|
 |
|
|
Inviato: 14 Feb 2017 11:43 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
E_656 Site Mod

Sesso:  Età: 54 Registrato: 05/09/09 21:48 Messaggi: 2894
|
|
 |
 |
 |
|
|
Bravo Francuccio, bella bestiolina la tedescona! Ben 10 assi (compreso il tender)...
_________________ Giuseppe |
|
 |
|
|
|