|
i miei modelli
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti registrati: Nessuno
Vai a pagina 1, 2, 3, 4 Successivo
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Inviato: 24 Gen 2015 09:11 am i miei modelli Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
steve60 Users
Sesso:  Età: 59 Registrato: 23/01/15 12:06 Messaggi: 38
Località: Vigone Interessi: Modellismo auto, Musica, Ciclismo, Atletica, calcio, F.1, Moto gp,Orologi Impiego: al momento Disoccupato dopo 41 anni di lavoro!
|
|
 |
 |
 |
|
|
cari utenti, inizio a mettere dlle foto dei miei modellini in collezione, molti di questi modelli sono stati montati da me ne gli ani 80/90, non fanno parte di quei montati che si vedono in questi ultimi anni, dove per alcuni ,la "maniacalità" dei particolari è arrivata a dei livelli stratosferici, io sono partito con dei kits dell'epoca di FDS, HI-FI, Conti models, per poi passare a Records, Tron kits, Dallari, Provence Moulage, Leader kits, BBr; quando ho poi smesso di fare kits e sono passato agli speciali, sono riuscito acolmare alcune lacune di modelli che avevo. Ma il mio "Massimo" l'ho raggiunto alla fine degli anni 90 prima del 2000, conoscendo di persona Vincenzo Bosica e acquistando direttamente a casa sue due kits all'epoca (ma penso tutt'oggi) di Inestimabile Bellezza e Valore Artistiico, fatti poi montare da un Artista consigliatomi da Lui : sig. Bona Mario, che ha eseguito i montaggi in modo Spettacolare!!
Parto quindi con la Galleria dei miei modelli, e scusate se parto alla grande, proprio con Bosica.
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 24 Gen 2015 09:11 am Adv |
|
Messaggio |
|
|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
161.98 KB |
Visto: |
9903 Volte |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
168.75 KB |
Visto: |
9903 Volte |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
147.11 KB |
Visto: |
9903 Volte |

|
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 24 Gen 2015 09:16 am i miei modelli Descrizione: |
|
Messaggio |
|
 |
|
 |
Inviato: 24 Gen 2015 09:21 am i miei modelli Descrizione: |
|
Messaggio |
|
 |
|
 |
Inviato: 24 Gen 2015 09:48 am Descrizione: |
|
Messaggio |
|
|
Complimenti! Ottimo modello: ovviamente!!
Attendiamo nuove...
_________________ Il marinaio spiegò le vele al vento... ma il vento non capì!! |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 24 Gen 2015 10:02 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
diablo Site Admin

Sesso:  Età: 52 Registrato: 27/09/07 20:24 Messaggi: 11325
Località: modena Interessi: modellismo Impiego: libero professionista Sito web: http://www.amgmodels.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Grazie per le foto e sei partito con il mio modello preferito.
Le ruote sterzanti sono d'obbligo su questo modello, peccato per i radiatori laterali dove Vincenzo ha sempre pensato di rifarli.
Ultima modifica di diablo il 24 Gen 2015 11:34 am, modificato 1 volta in totale |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 24 Gen 2015 11:31 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
steve60 Users
Sesso:  Età: 59 Registrato: 23/01/15 12:06 Messaggi: 38
Località: Vigone Interessi: Modellismo auto, Musica, Ciclismo, Atletica, calcio, F.1, Moto gp,Orologi Impiego: al momento Disoccupato dopo 41 anni di lavoro!
|
|
 |
 |
 |
|
|
ricordiamoci che il modello risale agli anni 90 verso fine millenio, ed era già stato migliorato dai primi esemplari messi in commercio all'epoca. comunque regge bene il passare dei tempi, nonostante vi siano state fatte nei periodi successivi kits (vedi Meri kits) con molti particolari fotoincisi, questo ha sempre il suo Fascino, poi conoscendo il Personaggio che lo ha progettato e la sua Maniacale perseveranza nel migliorare continuamente i particolari di questo kits, vedi Motore e cambio della c2 visto in negozio L'Aquilone di Torino recentemente, SPETTACOLO puro, ma inavvicinabile x me di questi tempi!!
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 24 Gen 2015 11:40 am i miei modelli Descrizione: |
|
Messaggio |
|
 |
|
 |
Inviato: 24 Gen 2015 11:43 am i miei modelli Descrizione: |
|
Messaggio |
|
 |
|
 |
Inviato: 24 Gen 2015 11:53 am i miei modelli Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
steve60 Users
Sesso:  Età: 59 Registrato: 23/01/15 12:06 Messaggi: 38
Località: Vigone Interessi: Modellismo auto, Musica, Ciclismo, Atletica, calcio, F.1, Moto gp,Orologi Impiego: al momento Disoccupato dopo 41 anni di lavoro!
|
|
 |
 |
 |
|
|
Adesso , cambia la qualità è il risultato! ma ricordatevi che qui siamo verso i primi anni 80, il Kit è montato da me, la ditta è FDS è non c'erano ancora quella miriade di fotoincisioninei kits che ci sono oggi. non avendo ancora conosciuto Bosica, non avendo la possibilità economica (che poi è arrivata dopo con tanti sacrifici) di avere un suo kits, mi dirottai su questo modello che modificai con l'aggiunta di fotoincisioni prese a parte. il risultato come ben vedete "NON" è lo stesso ma x me all'epoca fù un bell risultato con quello che proponeva il kit stesso (e sè qualcuno di voi conosce la FDS, sà di cosa parlo).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
153.27 KB |
Visto: |
9888 Volte |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
142.92 KB |
Visto: |
9888 Volte |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
138.98 KB |
Visto: |
9888 Volte |

|
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 24 Gen 2015 12:05 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
diablo Site Admin

Sesso:  Età: 52 Registrato: 27/09/07 20:24 Messaggi: 11325
Località: modena Interessi: modellismo Impiego: libero professionista Sito web: http://www.amgmodels.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Gran bel modello anche la 156/85 e complimenti anche a Mario Bona.
Sulla 126 C2 che tiene bene il passo sono d'accordo e la questione radiatori non siamo mai riusciti a risolverla perché su l'unica C2 esistente sono diversi.
Una curiosità ... il volate della C2 funziona?
Riguardo al motore C2 ricordo ancora la questione semiassi quando con Vincenzo andammo a Novegro dove propose il motore e la Ella Brianza fece osservazione sui semiassi fissi ...
A suo tempo niente male anche il modello FDS come tanti altri modelli realizzati fa Francesco.
Conosco molto bene la famiglia De Stasio che saluto anche se divisi tra nord e sud ...
Ho perso i contatti con Giovanni e Francesco anche se sono nella mia zona, mentre con Pasquale ci si sente spesso e volentieri.
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 24 Gen 2015 01:58 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
steve60 Users
Sesso:  Età: 59 Registrato: 23/01/15 12:06 Messaggi: 38
Località: Vigone Interessi: Modellismo auto, Musica, Ciclismo, Atletica, calcio, F.1, Moto gp,Orologi Impiego: al momento Disoccupato dopo 41 anni di lavoro!
|
|
 |
 |
 |
|
|
per quanto riguarda il volante della c2, non funziona collegato alle ruote, gira su se stesso come le ruote sono incernierate e si muovono tutte e due insieme, penso che se c'era il movimento volante /ruote incernierato come sulla 156 , si sia staccato qualcosa internamente al telaio, ma non "Oso" metterci mano. ho letto di recente una recensione sul motore della C2, che Il buon Vincenzo, a fatto si che nella parte posteriore sul cambio sia riuscito a rendere i semi-assi girevoli, e quello visto nel negozio L'Aquilone, se non sbaglio appartiene a quest'ultima generazione con questa importante modifica! non mi sono però sentito di chiedere a Bruno e Monica (titolari del negozio) l'eventuale prezzo d'acquisto del pezzo, xhè come ho già detto, in questo momento facendo un lavoro inerente al campo edilizio, qui c'è Veramente una Crisi Profonda!!! non so in altre parti d'Italia come vadano le cose!
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 24 Gen 2015 03:01 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
diablo Site Admin

Sesso:  Età: 52 Registrato: 27/09/07 20:24 Messaggi: 11325
Località: modena Interessi: modellismo Impiego: libero professionista Sito web: http://www.amgmodels.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
No, il meccanismo sulla C2 non è previsto e va realizzato, su questo Vincenzo aveva fatto una serie di C2 (factory built) preparate da lui con il supporto saldato all'interno dell'abitacolo.
Si, il motore di Bruno è di "nuova" generazione e il prezzo dovrebbe aggirarsi tra i 1200/1400 euro.
Riguardo la crisi è meglio non parlarne ...
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 26 Gen 2015 11:16 am i miei modelli Descrizione: |
|
Messaggio |
|
 |
|
 |
Inviato: 26 Gen 2015 01:31 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
diablo Site Admin

Sesso:  Età: 52 Registrato: 27/09/07 20:24 Messaggi: 11325
Località: modena Interessi: modellismo Impiego: libero professionista Sito web: http://www.amgmodels.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Grazie per le foto, mi hai portato indietro di 30anni
Erano gli anni quando ho iniziato a fare i primi montaggi e per me esistevano solo i kit FDS che potevo acquistare a prezzi interessanti e grazie a Pasquale se poi è diventato un lavoro per me. L'utente F58 ha ricordi migliori dei miei, ma non abbiamo mai avuto il piacere di incontrarci alla FDS.
Hai mai visto i factory built della FDS ? Li montava un dottore siciliano (credo) ...
Complimenti per i tuoi modelli ...
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 26 Gen 2015 06:46 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
steve60 Users
Sesso:  Età: 59 Registrato: 23/01/15 12:06 Messaggi: 38
Località: Vigone Interessi: Modellismo auto, Musica, Ciclismo, Atletica, calcio, F.1, Moto gp,Orologi Impiego: al momento Disoccupato dopo 41 anni di lavoro!
|
|
 |
 |
 |
|
|
Purtroppo non ho mai avuto piacere di vedere i factory built FDS. grazie x i complimenti dei miei modelli......., comunque ditte come FDS, HI-FI, Conti Models e prima con i Trans Kit di Tron quanti Solidò, Burago ecc., Modificati hanno avuto il pregio e sono state un bel "Banco di Prova" x crescere con i Kits, io personalmente, come vedrete poi con l'andare avanti nella galleria fotografica, ho montato fino agli anni 2010 +-, poi con il migliorarsi dei Die Cast e Speciali ho abbandonato i Kits.
|
|
 |
|
|
Pagina 1 di 4
|
|
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a pagina 1, 2, 3, 4 Successivo
|
|
Mostra prima i messaggi di:
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare files da questo forum
|
|