 |
|
 |
|
 |
|
 |
Inviato: 21 Nov 2014 10:08 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
alberto Users
Sesso:  Età: 74 Registrato: 15/12/11 10:24 Messaggi: 284
Località: Capostrada - Pistoia Interessi: treni - auto - modellismo Impiego: ormai niente
|
|
 |
 |
 |
|
|
Ferrovia Transappenina o volgarmente detta Porrettana. La stazione - o meglio - la fermata di Biagioni-Lagacci - è la prima dopo Pracchia scendendo il versante Emiliano verso Bologna; è inserita tra due gallerie: la Biagioni e la Olivacci, tra un breve tratto scoperto, leggermente ad "esse". Il fiume Reno è lo spartiacque tra le due Regioni confinanti della Toscana e dell'Emilia e Romagna. Il paese di Biagioni è Comune di Granaglione, Provincia di Bologna e Lagacci, suo dirimpettaio in Comune di Sambuca Pistoiese, in Provincia di Pistoia. La prima cartolina è datata 1903, (visibile nel post successivo), ma l'immagine è certamente di diversi anni prima, vista la mancanza di vegetazione, sparita all'epoca della costruzione della linea; le altre due 1954 e 1958, riprendono il tratto di linea verso Bologna, con l'imbocco della galleria Olivacci e la seconda verso Firenze, dove si nota il piccolo fabbricato viaggiatori di due piani, che copre l'ingresso alla galleria Biagioni. L'ultima cartolina è all'uscita della Olivacci, verso Porretta ed il paese è già alle spalle. Il ponte sul fiume che si vede nelle prime due foto, unisce le due Regioni e conduce alla borgata di Lagacci.
a.
.....continua
Ultima modifica di alberto il 21 Nov 2014 10:10 am, modificato 1 volta in totale |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 21 Nov 2014 10:08 am Adv |
|
Messaggio |
|
|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
242.29 KB |
Visto: |
2809 Volte |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
201.07 KB |
Visto: |
2809 Volte |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
221.66 KB |
Visto: |
2809 Volte |

|
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 21 Nov 2014 10:09 am Descrizione: |
|
Messaggio |
|
 |
|
 |
Inviato: 21 Nov 2014 10:15 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
alberto Users
Sesso:  Età: 74 Registrato: 15/12/11 10:24 Messaggi: 284
Località: Capostrada - Pistoia Interessi: treni - auto - modellismo Impiego: ormai niente
|
|
 |
 |
 |
|
|
Scusa, fantasmak; ho sbagliato post. Volevo postare inserendole in quello successivo dei filmati e foto interessanti. Eì' possibile inserircele ora?
Grazie.
a.
Ultima modifica di alberto il 21 Nov 2014 02:20 pm, modificato 1 volta in totale |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 21 Nov 2014 11:24 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
fantasmak Site Mod

Sesso:  Età: 68 Registrato: 12/01/11 12:06 Messaggi: 7534
Località: Piovarolo di Sotto Interessi: Modellismo Rolls & Bentley, Porsche, sport prototipi ferromodellismo ecc..
Sito web: http://www.museoferrov...
|
|
 |
 |
 |
|
|
Alberto,per me non ci sono problemi,se vuoi puoi lasciarle anche qua,le foto sono molto interessanti,altrimenti dovresti avvertire Diablo che te le tolga e poi le potrai rimettere nella giusta sezione.
Guido.
_________________ Così preziosa come il vino,così gratis come la tristezza.... De Andrè
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 21 Nov 2014 01:34 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
diablo Site Admin

Sesso:  Età: 52 Registrato: 27/09/07 20:24 Messaggi: 11325
Località: modena Interessi: modellismo Impiego: libero professionista Sito web: http://www.amgmodels.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Ciao Alberto,
per i due post, è un operazione che devi fare tu facendo un copia e incolla in quello successivo dei filmati e foto interessanti, io non posso spostare un messaggio.
Puoi anche lasciare tutto come sta, decidi tu.
Riguardo il discorso allegati, il massimo per tutti è di 3 per messaggio, ma se necessita lo posso aumentare.
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 21 Nov 2014 02:26 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
alberto Users
Sesso:  Età: 74 Registrato: 15/12/11 10:24 Messaggi: 284
Località: Capostrada - Pistoia Interessi: treni - auto - modellismo Impiego: ormai niente
|
|
 |
 |
 |
|
|
A me, se non disturba Guido, posso anche lasciarle qua. Cercherò di stare attento le prossime volte.
Per Diablo: pensavo che aumentando il MB decadesse anche il numero limitato delle foto da poter inserire. Ma va bene anche così; se avrò qualche altra storia da inserire o lo faccio a puntate, o faccio più post nello stesso momento, come ho fatto finora.
Grazie a tutt'e due comunque.
Colleziono cartoline, specialmente della Porrettana e dalla storia fotografica si rilevano tutte le differenze e le mutazioni dei paesaggi. Quella che ho inserito del 1903 di Biagioni è particolarmente interessante, perché siamo nei primi, primissimi anni d'esercizio della linea ed il paesaggio è certamente quello che hanno visto i progettisti all'epoca della costrizione della Porrettana.
a.
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 21 Nov 2014 07:00 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
fantasmak Site Mod

Sesso:  Età: 68 Registrato: 12/01/11 12:06 Messaggi: 7534
Località: Piovarolo di Sotto Interessi: Modellismo Rolls & Bentley, Porsche, sport prototipi ferromodellismo ecc..
Sito web: http://www.museoferrov...
|
|
 |
 |
 |
|
|
Alberto,a me non disturba affatto,anzi sono contento di "ospitare" (si fa per dire,perchè qua non è nulla di mio,devo ringraziare sempre il buon Max) le tue foto.
Bellissima linea, la Porrettana.
Guido.
_________________ Così preziosa come il vino,così gratis come la tristezza.... De Andrè
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 22 Nov 2014 12:08 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
alberto Users
Sesso:  Età: 74 Registrato: 15/12/11 10:24 Messaggi: 284
Località: Capostrada - Pistoia Interessi: treni - auto - modellismo Impiego: ormai niente
|
|
 |
 |
 |
|
|
Che fine che sta facendo, Guido almeno nel tratto più bello Pistoia-Porretta, perché su l'altro versante funziona a pieno ritmo. Ora la riapriranno, ma sempre meno treni e da molte stazioni hanno tolto gli scambi ed i binari. Ne ho tante cartoline, come ho scritto sopra e quindi tanti confronti interessanti da fare.
a.
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 22 Nov 2014 08:40 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
fantasmak Site Mod

Sesso:  Età: 68 Registrato: 12/01/11 12:06 Messaggi: 7534
Località: Piovarolo di Sotto Interessi: Modellismo Rolls & Bentley, Porsche, sport prototipi ferromodellismo ecc..
Sito web: http://www.museoferrov...
|
|
 |
 |
 |
|
|
Purtroppo,caro Alberto, questa è la fine che hanno fatto e che faranno diverse linee ferroviarie del nostro amato stivalone.Mah.
Guido.
_________________ Così preziosa come il vino,così gratis come la tristezza.... De Andrè
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 22 Nov 2014 10:13 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
alberto Users
Sesso:  Età: 74 Registrato: 15/12/11 10:24 Messaggi: 284
Località: Capostrada - Pistoia Interessi: treni - auto - modellismo Impiego: ormai niente
|
|
 |
 |
 |
|
|
Ora che la FIAT è stata completamente annientata, per scelta e per mancanza di modelli, trascinandosi dietro tutta la gloriosa storia dell'Italia motoristica, arriveremo a capire l'importanza della ferrovia come vettore di trasporto preciso, veloce, puntuale, (?), e con la prerogativa di giungere anche nei più nascosti angoli dello Stivale?
Guarda, ti mando un ricordo per la tua bella città, che per fortuna non ha azzerato questa linea. Beh ha tolto quella delle Rive, ma questo si può anche arrivare a capirlo con l'aumentata presenza di occupazione di suolo della città, da parte di pedoni, ciclisti, motociclisti e quattroruotisti.
a.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
202.86 KB |
Visto: |
2735 Volte |

|
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 22 Nov 2014 04:23 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Eagle Users
Sesso:  Età: 47 Registrato: 27/09/07 20:49 Messaggi: 5978
Media Voti Post:  Località: Torino
Impiego: Art director of myself presso Me and Myself Sito web: https://www.facebook.c...
|
|
 |
 |
 |
|
|
Ragazzi vi devo ringraziare!!!
Mi spiego meglio...
Quando ero bambino e avevo circa 4 anni, mio padre mi aveva fatto una pista per il treno, con scambi e tutto quanto, su un basamento piuttosto grosso, occupava mezza stanza. A volte andava via per lavoro qualche giorno e tornava con un trenino, una locomotiva o un vagone.
Il mio nonno francese invece mi aveva realizzato, di sua mano, la stazione e alcuni pezzi come cartelli e via discorrendo.
Ebbene con quei trenini ci ho giocato tantissimo.
Crescendo, e dopo vari traslochi, erano finiti in scatoloni e, alla fine, li avevo persi di vista.
Leggendo questo topic mi è venuto in mente tutto quello che ho scritto sopra, mi sono tornate alcune emozioni fanciullesche, ricordi...
Il desiderio di ritrovare tutto è stato forte.
Mi sono messo quindi a cercare in casa. Nulla.
Disperato all'ìdea di aver perso tutto, ho cercato nelle cantine, nelle case, anche quella di mio nonno, quella di mia sorella. Non sapevo più dove trovarli, se a Biella o a Torino o chissà dove.
Ebbene, oggi pomeriggio la sorpresa. In un vecchio mobile trovo alcuni scambi e la piccola stazione di mio nonno.
Trovo due scatolette della Lima. Ma c'erano solo due vagoni, che mi ricordavo molto bene.
Ecco di nuovo la disperazione... Saranno rimasti solo i vagoni? I locomotori sono andati perduti o sono statt rubati da qualcuno? Ero molto affezionato a questi miei vecchi giochi, anche e soprattutto per il fatto che me li ha regalati mio papà...
Vedo di colpo uno scatolone, su uno scaffale impolverato del garage. Non c'è scritto nulla e poteva esserci qualsiasi cosa dentro. Apro, pensando di trovare qualche libro, o qualche attrezzo, le statuette in gesso di un vecchio presepe o chissà che cosa, preparandomi all'ennesima delusione in quella ricerca spasmodica...
Invece, ecco comparire i miei piccoli locomotori, con i vagoni merci!!!
Meraviglia!!!
Li ho presi subito come fossero un tesoro. Erano pulitissimi e in ottime condizioni, come li avevo lasciati molti anni prima... Come facevano ad essere ancora così perfetti? Eppure ci ho giocato tantissimo, e avranno più o meno 38/39 anni...
Subito vado ad aprire una piccola vetrinetta Marenga in vetro e tolgo alcuni Spark.
In quel momento non mi importava nulla di quei freddi Spark del cavolo!!!
Li butto in un cassetto e, come un bambino, posiziono i miei cari trenini!
Ora quella vetrinetta è bellissima, e calda!!!
Appena ho tempo cercherò di fare qualche foto...
_________________ https://www.facebook.com/carmodelartfanpage |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 22 Nov 2014 06:07 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
fantasmak Site Mod

Sesso:  Età: 68 Registrato: 12/01/11 12:06 Messaggi: 7534
Località: Piovarolo di Sotto Interessi: Modellismo Rolls & Bentley, Porsche, sport prototipi ferromodellismo ecc..
Sito web: http://www.museoferrov...
|
|
 |
 |
 |
|
|
Grazie Alberto per la bellissima foto della trenovia:speriamo che ce la lascino.
La linea delle rive hanno dovuto sostituirla con una piu' adeguata,visto il caos che si formava ogni volta che passava il treno.
Sono contento Massimo che hai potuto ritrovare il tuo vecchio trenino,ricordi di un' infanzia che purtroppo non tornera' piu'.Custodiscilo gelosamente.
Guido.
PS:Massimo,aspetto le foto.
_________________ Così preziosa come il vino,così gratis come la tristezza.... De Andrè

Ultima modifica di fantasmak il 22 Nov 2014 06:50 pm, modificato 1 volta in totale |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 22 Nov 2014 06:36 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
alberto Users
Sesso:  Età: 74 Registrato: 15/12/11 10:24 Messaggi: 284
Località: Capostrada - Pistoia Interessi: treni - auto - modellismo Impiego: ormai niente
|
|
 |
 |
 |
|
|
Ha ragione Guido, Massimo. Custodiscili sempre e con gelosia perchè sono la tua storia. Ricordati sempre quanto ti hanno fatto divertire e soprattutto chi te li ha regalati. E non permettere mai che a nessuno sfiori un pensiero di venalità, perché questi oggetti non hanno e non avranno mai un prezzo adeguato al ricordo ed al divertimento che ti hanno procurato, insieme all'emozione che hai provato nel ritrovarli.
a.
|
|
 |
|
|
Inviato: 24 Nov 2014 03:40 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
diablo Site Admin

Sesso:  Età: 52 Registrato: 27/09/07 20:24 Messaggi: 11325
Località: modena Interessi: modellismo Impiego: libero professionista Sito web: http://www.amgmodels.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Vero ragazzi, sono 40anni che conservo gelosamente il set Lima in scala 0
Alberto, ho letto bene la data sulla cartolina?
|
|
 |
|
|
|