|
vecchi carri
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti registrati: Nessuno
Vai a pagina 1, 2 Successivo
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Inviato: 20 Set 2014 02:39 pm vecchi carri Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
alberto Users
Sesso:  Età: 74 Registrato: 15/12/11 10:24 Messaggi: 284
Località: Capostrada - Pistoia Interessi: treni - auto - modellismo Impiego: ormai niente
|
|
 |
 |
 |
|
|
I vecchi carri Lima, si prestano molto a trasformazioni ed invecchiamenti. A me il materiale rotabile piace com'è nella realtà: lercio. Il modellismo, specialmente quello trenaiolo, è riproduzione di quanto l'occhio vede in giro ed appunto, parlando di queste vecchie riproduzioni che trovi in rete anche a prezzi molto bassi, è possibile divertirsi con trasformazioni, che a volte servono anche a coprire le magagne dovute a riproduzioni ormai lontane nel tempo. Qui un vecchio Interfrigo dela svedese STEF, che potrebbe riempire un tronchino abbandonato.
alberto
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 20 Set 2014 02:39 pm Adv |
|
Messaggio |
|
|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
215.17 KB |
Visto: |
3136 Volte |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.48 KB |
Visto: |
3136 Volte |

|
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 20 Set 2014 03:41 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
diablo Site Admin

Sesso:  Età: 52 Registrato: 27/09/07 20:24 Messaggi: 11325
Località: modena Interessi: modellismo Impiego: libero professionista Sito web: http://www.amgmodels.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Ciao Alberto, ho sempre visto carri nuovi, questo invecchiato piace molto!
Personalmente piace la scala N
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 20 Set 2014 04:14 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
E_656 Site Mod

Sesso:  Età: 54 Registrato: 05/09/09 21:48 Messaggi: 2898
|
|
 |
 |
 |
|
|
Caro vecchio STEF della Lima!
Il mio primo trenino elettrico: loco D342, carro cisterna BP, carro frigo STEF e carro a sponde alte UIC A... Tutti a due assi.
Che tecnica è stata utilizzata? Tempera diluita?
_________________ Giuseppe |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 21 Set 2014 02:34 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
alberto Users
Sesso:  Età: 74 Registrato: 15/12/11 10:24 Messaggi: 284
Località: Capostrada - Pistoia Interessi: treni - auto - modellismo Impiego: ormai niente
|
|
 |
 |
 |
|
|
A Diablo, grazie per l'apprezzamento; a E_656 rispondo che è una tecnica mista, tra smalti, polveri e tempere. I miei carri sono irreversibili nelle loro "distruzioni".
A.
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 21 Set 2014 07:06 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
|
 |
|
 |
Inviato: 23 Set 2014 02:17 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
|
 |
|
 |
Inviato: 23 Set 2014 02:54 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
diablo Site Admin

Sesso:  Età: 52 Registrato: 27/09/07 20:24 Messaggi: 11325
Località: modena Interessi: modellismo Impiego: libero professionista Sito web: http://www.amgmodels.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Ciao Alberto, ma è stato fatto il modello? Ti chiedo perché mi sembra di aver visto qualcosa ...
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 24 Set 2014 10:12 am Descrizione: |
|
Messaggio |
|
 |
|
 |
Inviato: 24 Set 2014 10:27 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
diablo Site Admin

Sesso:  Età: 52 Registrato: 27/09/07 20:24 Messaggi: 11325
Località: modena Interessi: modellismo Impiego: libero professionista Sito web: http://www.amgmodels.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
4_3_2_1
Nei minimi dettagli ... adesso ti metti comodo e ci spieghi come hai fatto.
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 24 Set 2014 08:15 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
fantasmak Site Mod

Sesso:  Età: 68 Registrato: 12/01/11 12:06 Messaggi: 7535
Località: Piovarolo di Sotto Interessi: Modellismo Rolls & Bentley, Porsche, sport prototipi ferromodellismo ecc..
Sito web: http://www.museoferrov...
|
|
 |
 |
 |
|
|
Molto bello,ben fatto.Uguale al vero.
Guido
_________________ Così preziosa come il vino,così gratis come la tristezza.... De Andrè
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 24 Set 2014 08:39 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
E_656 Site Mod

Sesso:  Età: 54 Registrato: 05/09/09 21:48 Messaggi: 2898
|
|
 |
 |
 |
|
|
So io come ha fatto: è l'autore del graffito originale!
Prima l'ha provato sulla carrozza in scala e poi nottetempo si è prodotto nella performance artistica...
A parte gli scherzi: come hai fatto?
_________________ Giuseppe |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 24 Set 2014 11:43 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
alberto Users
Sesso:  Età: 74 Registrato: 15/12/11 10:24 Messaggi: 284
Località: Capostrada - Pistoia Interessi: treni - auto - modellismo Impiego: ormai niente
|
|
 |
 |
 |
|
|
Fu una foto che mi colpì appena la vidi e, guardandola e riguardandola mi resi conto che non era impresa impossibile rifarla. Chiesi più e più volte all'autore della foto se mi avesse potuto mandarmi una copia della foto, che certamente sarebbe stata molto più nitida di quella del giornale, ma questi,. molto elegantemente nemmeno mi rispose. La procedura fu quella di smontare la carrozza e procedere all'invecchiamento normale e naturale del mezzo: imperiale, fiancate, sottocassa e carrelli. Poi mi feci disegnare a lapis, da un bravo artista tutto il contorno delle scritte e, con pazienza a tempera, riempii le scritte con quelle tonalità che individuavo su una base di una scansione con una risoluzione molto alta.
A.
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 25 Set 2014 01:06 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
diablo Site Admin

Sesso:  Età: 52 Registrato: 27/09/07 20:24 Messaggi: 11325
Località: modena Interessi: modellismo Impiego: libero professionista Sito web: http://www.amgmodels.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Alberto, alla faccia delle cortesia negata, hai fatto davvero un gran bel lavoro!
Hai mai pensato di farne altre e venderle oppure realizzare un piccolo diorama?
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 25 Set 2014 09:44 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
alberto Users
Sesso:  Età: 74 Registrato: 15/12/11 10:24 Messaggi: 284
Località: Capostrada - Pistoia Interessi: treni - auto - modellismo Impiego: ormai niente
|
|
 |
 |
 |
|
|
Guarda, Diablo non solo gliel'ho chiesta per un anno intero e per quattro/cinque volte, ma capitò che acquistò da me, per caso, una cartolina della sua città di Vicenza su Ebay. Riconosciutolo gli mandai le foto che ho messo qua per vedere se poteva mandarmi la foto tanto agognata, per metterla in cornice a mo' di sfonfo dietro alla carrozza: manco risposto anche questa volta. Pazienza, il comportamento maleducato è il suo.
Veniamo alla carrozza: si, ho pensato di fare un piccolo diorama, ma poi come sempre succede ho pensato a qualcosa di ancora più grande ed inserirla su di un tronchino insieme ad un piccolo convoglio di treno cantiere, che ho realizzato modificando altri carri. Il progetto sarebbe quello di fare uno scalo per caricamento auto sui carri DDm a seguito dei convogli passeggeri. Per ora ho avuto questo pensiero; chissà se mai riuscirò a realizzarlo.
A.
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
|