|
Primo kit.
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti registrati: Nessuno
Vai a pagina 1, 2 Successivo
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Inviato: 21 Ago 2013 11:35 am Primo kit. Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
cars99 Users
Sesso:  Età: 27 Registrato: 20/09/11 15:08 Messaggi: 6063
Località: Zoagli(Ge) Interessi: modellismo Impiego: studente Sito web: http://www.amgforum.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Ciao a tutti, vorrei provare anche io a montare un kit Tamya, ne ho visto uno, un New Beetle in vendita a 8.
Che dite, vale la pena prenderlo e tentare? _________________
   |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 21 Ago 2013 11:35 am Adv |
|
Messaggio |
|
 |
|
 |
Inviato: 21 Ago 2013 11:37 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
cars99 Users
Sesso:  Età: 27 Registrato: 20/09/11 15:08 Messaggi: 6063
Località: Zoagli(Ge) Interessi: modellismo Impiego: studente Sito web: http://www.amgforum.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Poi volevo anche chiedervi se potevo verniciarlo con le bombolette, viene bene o ci vuogliono per forza degli strumenti professionali come l'aerografo? _________________
   |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 21 Ago 2013 02:00 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
lombricoferoce Site Mod

Età: 69 Registrato: 31/10/10 08:40 Messaggi: 8145
Località: Piovarolo di Sopra - Adriatisches Küstenland Interessi: Modellismo in particolare obsoleti, storia, storia dell'auto, fuoristrada Impiego: Tecnico software/hardware Sito web: http://www.munga.it/
|
|
 |
 |
 |
|
|
Le bombolette vanno benone, previo … fondo e ovviamente se sai usarle, cosa che non è difficile.
Ma d'altro canto se restauri modellini non dovresti aver problemi, se non di scegliere la vernice del tipo giusto. Non conosco il kit in questione ma se è in plastica evita le vernici nitro, ovviamente.
 _________________

Do I look like a man who can be intimidated?
Φ  |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 21 Ago 2013 02:15 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
|
|
Ciao Cars. Che tu sappia la carrozzeria è un pezzo unico? Se si, come credo, allora ti consiglio di utilizzare la bomboletta poichè l'aerografo è più complesso pur regalando dei risultati migliori. Per prima cosa fai una prova su un foglio di plastica spruzzando con la bomboletta a 25/30 cm di distanza da sinistra a destra e viceversa interrompendo lo spruzzo quando cambi direzione. Il foglio di plastica simula la stessa "scivolosità" della plastica dei kit, mentre un foglio di carta o cartone faciliterebbe l'assorbimento per imbibizione della vernice spruzzata (che è pur sempre mooolta liquida), di conseguenza se hai preso dimestichezza con il foglio di carta e poi passi alla plastica rischi con molta probabilità di scolare la verniciatura, ecco perchè ti consiglio subito la plastica. Mi raccomando il pezzo da verniciare dovrà essere accuratamente sgrassato: una bella "scorticata" con l'alcool non sarebbe niente male poichè eliminerebbe ogni traccia di lubrificante utilizzato dalle case produttrici per facilitare il distacco dei pezzi dalle matrici di stampa. Non tutti lo fanno ma io passerei una mano o due di primer tamiya per facilitare l'aggrappaggio della vernice, poi una passatina di carta 1200 o paglietta molto fine e quando sentirai la superficie moolto liscia allora potrai passare alla verniciatura. Altro suggerimento fondamentale è quello di iniziare dalle parti più disomogenee come le eventuali rientranze o prese d'aria e i parafanghi, accertandoti di verniciare bene le parti interne a piccoli passaggi per evitare le scolature: fatto ciò il tetto, il cofano e le fiancate saranno una passeggiata. Dulcis in fundo posso dirti che se prendi le bombolette da ferramenta sappi che hanno un alto potere coprente, maggiore pressione di erogazione e portata mentre quelle della Tamiya per intenderci hanno un minor potere coprente (servono più mani) ma avendo una minore pressione di erogazione ti permettono di arrivare, con piccoli spruzzetti, nei punti più scomodi (prese d'aria etc.etc.) evitando antiestetiche scolature.
Comunque vada sarà un successo!! In bocca al lupo!!! _________________ Il marinaio spiegò le vele al vento... ma il vento non capì!! |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 21 Ago 2013 02:24 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
cars99 Users
Sesso:  Età: 27 Registrato: 20/09/11 15:08 Messaggi: 6063
Località: Zoagli(Ge) Interessi: modellismo Impiego: studente Sito web: http://www.amgforum.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Grazie mille per i consigli!!!
Il kit in questione è un Maggiolino del '98, l'idea di provare a fare un kit serio mi intriga molto, che faccio, lo prendo? 8 è il suo prezzo? _________________
   |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 21 Ago 2013 02:59 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
lombricoferoce Site Mod

Età: 69 Registrato: 31/10/10 08:40 Messaggi: 8145
Località: Piovarolo di Sopra - Adriatisches Küstenland Interessi: Modellismo in particolare obsoleti, storia, storia dell'auto, fuoristrada Impiego: Tecnico software/hardware Sito web: http://www.munga.it/
|
|
 |
 |
 |
|
|
Sì ovviamente. : Redbull: _________________

Do I look like a man who can be intimidated?
Φ  |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 21 Ago 2013 03:25 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
|
|
Se fosse per me già me lo sarei fatto spedire!!! _________________ Il marinaio spiegò le vele al vento... ma il vento non capì!! |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 21 Ago 2013 07:54 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
cars99 Users
Sesso:  Età: 27 Registrato: 20/09/11 15:08 Messaggi: 6063
Località: Zoagli(Ge) Interessi: modellismo Impiego: studente Sito web: http://www.amgforum.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Si trova in un negozio di roba usata, il kit non ha il cellophan, ma dentro ha tutte le buste con i pezzi ancora sigillate e la scocca, domani controllo che ci sia tutto e lo prendo. _________________
   |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 21 Ago 2013 10:09 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
diablo Site Admin

Sesso:  Età: 52 Registrato: 27/09/07 20:24 Messaggi: 11325
Località: modena Interessi: modellismo Impiego: libero professionista Sito web: http://www.amgmodels.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
cars99 ha scritto: | Grazie mille per i consigli!!!
Il kit in questione è un Maggiolino del '98, l'idea di provare a fare un kit serio mi intriga molto, che faccio, lo prendo? 8 è il suo prezzo? |
 _________________ Max |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 22 Ago 2013 02:40 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
lombricoferoce Site Mod

Età: 69 Registrato: 31/10/10 08:40 Messaggi: 8145
Località: Piovarolo di Sopra - Adriatisches Küstenland Interessi: Modellismo in particolare obsoleti, storia, storia dell'auto, fuoristrada Impiego: Tecnico software/hardware Sito web: http://www.munga.it/
|
|
 |
 |
 |
|
|
Cars! Non comincerà mica una storia come quella della bici, spero .... ? 1_2_3 _________________

Do I look like a man who can be intimidated?
Φ  |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 22 Ago 2013 11:14 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
cars99 Users
Sesso:  Età: 27 Registrato: 20/09/11 15:08 Messaggi: 6063
Località: Zoagli(Ge) Interessi: modellismo Impiego: studente Sito web: http://www.amgforum.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Certo che no!! Il Kit passo a prenderlo oggi, pago e lo porto a casa, con la bici la storia era diversa! _________________
   |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 22 Ago 2013 11:33 am Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
diablo Site Admin

Sesso:  Età: 52 Registrato: 27/09/07 20:24 Messaggi: 11325
Località: modena Interessi: modellismo Impiego: libero professionista Sito web: http://www.amgmodels.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
Franco, la storia della bici non la conosco, ma che ha combinato?  _________________ Max |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Inviato: 22 Ago 2013 12:35 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
cars99 Users
Sesso:  Età: 27 Registrato: 20/09/11 15:08 Messaggi: 6063
Località: Zoagli(Ge) Interessi: modellismo Impiego: studente Sito web: http://www.amgforum.it
|
|
 |
 |
 |
|
|
diablo ha scritto: | Franco, la storia della bici non la conosco, ma che ha combinato?  |
Vai in off topic, ci sono diverse pagine, la discussione è "Una bici da salvare", alla fine, dopo 1000 peripezie non sono riuscito a prenderla...
Era una bellissima Campagnolo con il telaio in lega leggera, abbandonata da anni e doverosa di un restauro... _________________
   |
|
 |
|
|
Inviato: 22 Ago 2013 01:49 pm Descrizione: |
|
Messaggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
lombricoferoce Site Mod

Età: 69 Registrato: 31/10/10 08:40 Messaggi: 8145
Località: Piovarolo di Sopra - Adriatisches Küstenland Interessi: Modellismo in particolare obsoleti, storia, storia dell'auto, fuoristrada Impiego: Tecnico software/hardware Sito web: http://www.munga.it/
|
|
 |
 |
 |
|
|
 |
|
|
|